sabato, 19 Aprile 2025

Povertà in aumento tra i dipendenti. Sale al Nord

La soglia di povertà preoccupa. Non perché sia particolarmente cresciuta in generale o nelle parti d’Italia storicamente colpite, come il Sud, ma a causa della novità più rilevante dei nuovi dati ISTAT.

Si fa sempre più fatica

Tirando le somme la spesa media delle famiglie è aumentata per tutto, eccezion fatta per poche flessioni per alcol e sigarette e per i mobili al Nord. Notevole l’incremento ovunque invece per i trasporti e per alloggio e ristorazione (svago e relax, in pratica).

Il prospetto 2 parla chiaro (sotto): mentre cala il numero delle persone che vivono al Nord, infatti, è proprio in questa stessa area geografica che i soldi diminiuscono di più. In proporzione, quindi, la percentuale di chi è in difficoltà si eleva ulteriormente. E chi può probabilmente cerca lavoro all’estero, come spieghiamo qui: Salari bloccati, c’è chi fa 2 lavori e chi si laurea e scappa. Stando alla tabella sotto, i residenti che perde il Nord non si ridistribuiscono in Italia, visto che nelle altre zone i numeri sono pressoché stabili.

Mentre nel 2022 i residenti a Nord erano 27.225.000, oggi sono meno della metà (scesi di oltre 60mila unità: più degli abitanti di Sanremo, Matera, Siena, Olbia o Cuneo, per fare degli esempi).

A fronte di ciò, gli individui in povertà sono quasi 330mila in più (in pratica la popolazione di una città di una grandezza tra Bari e Firenze).

In aumento i poveri con lavoro dipendente

Ma se comincia a crollare anche il Nord (come spieghiamo anche qui: Se la locomotiva d’Italia si ferma che fine faremo) chi tirerà la nostra economia? ©

📸 Credits: Canva

Direttore de il Bollettino dal 2020, giornalista dal 1998. Genovese, appassionata di musica e di scrittura, mi sono occupata di attualità, politica ed economia per radio, tv e carta stampata. Inclusa per il terzo anno consecutivo tra le 1.000 donne italiane più attente al settore innovativo, ho l’onore di guidare un giornale storico, del quale ho fatto un completo restyling e ho fondato il sito e la webtv.