mercoledì, 16 Aprile 2025

Padel e sponsorizzazioni, numeri da record ma i dazi USA danno un duro colpo al settore

Sommario
padel

Il padel va sempre più di moda e il giro d’affari in Italia prosegue la sua crescita. Nel 2024, questo sport ha registrato un aumento di appassionati del 27% e si prospetta un giro d’affari di 6 miliardi di euro entro il 2026. Un dato che impressiona, ma che potrebbe subire un grosso rallentamento a causa dei dazi USA imposti dal Presidente Donald Trump. Adidas ha da poco lanciato la sua linea dedicata al padel e aveva in mente investimenti ingenti, ma il suo valore azionario è oggi di 180,60 euro, in calo del 18,2% dopo l’annuncio del tycoon.

Gli investimenti degli sponsor

In prima linea tra gli sponsor che hanno deciso di investire sul business della racchetta c’è Qatar Airways, di proprietà dello sceicco Nasser Al-Khelaïfi già Presidente del Paris Saint-Germain nel calcio e con un patrimonio di 60 miliardi di dollari. L’accordo come Title Partner del torneo Premier Padel darà modo al colosso di estendere la propria presenza su alcuni Mercati come Italia, Spagna, Germania e Francia. Tra i partner commerciali figurano Red Bull, Wilson, MejorSet e Mondo, che hanno messo sul piatto cifre superiori a 1 milione di euro. Nel nostro Paese, Oysho ha di recente firmato un contratto come Naming Partner e sponsor tecnico del Milano Premier Padel P1, torneo internazionale in programma dal 6 al 12 ottobre 2025 all’Allianz Cloud di Milano.

Quanto valgono eventi e infrastrutture

Un potente mezzo di guadagno nel Mondo del padel è rappresentato dall’organizzazione degli eventi professionistici. Nell’insieme, lo scorso anno hanno generato circa 50 milioni di euro tra ricavi diretti, indiretti e indotti. Sorridono anche le aziende specializzate nella costruzione dei campi da padel, nel 2018 l’85% delle infrastrutture era concentrato tra Spagna e Argentina, oggi il 65% si trova sparso in tutto il Mondo. Entro il 2026, si prevede che ci saranno oltre 70.000 strutture adibite. Una diffusione che garantisce utili superiori ai 200 milioni di euro annui.

Le vendite retail in Italia

Rimane per il momento in rampa di lancio il Mercato legato alle vendite retail di articoli da padel in Italia. L’ultimo aggiornamento, datato febbraio 2025, ha riportato numeri nel 2024 pari a 550 milioni di euro. Di questi, 370 milioni di euro arrivano dal commercio delle racchette, 100 milioni da scarpe e abbigliamento, 80 milioni per le palline e gli altri accessori. A fare la voce grossa sono i 3 brand Head, Wilson e Babolat, oltre ai colossi spagnoli Bullpadel, Nox e Siux.©

📸Credits: Canva

Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire ogni giorno i temi che mi appassionano, credo che il giornalismo abbia una responsabilità enorme nella società. Per il Bollettino scrivo di sport e tecnologia, mi occupo anche di economia, attualità, musica e cinema.