martedì, 29 Aprile 2025

Quali sono i tool AI più utilizzati dalle aziende?

Nel 2025 i principali tool di intelligenza artificiale (AI) sono diventati strumenti strategici per la crescita economica.

Ma quali sono gli strumenti AI più utilizzati dalle aziende?

📍 Per la generazione di testo, dominano ChatGPT di OpenAI, Claude di Anthropic e Jasper AI.
Le imprese che li adottano registrano una riduzione media dei costi operativi del 25%, soprattutto in settori come marketing, consulenza e customer service 

📍 Nella generazione di immagini, strumenti come Midjourney, DALL·E e Adobe Firefly hanno permesso di ridurre i tempi di produzione creativa fino al 40% e i costi fino al 30% 

📍 Per audio e musica, ElevenLabs e AIVA stanno abbattendo i costi di produzione sonora di circa il 20%, con un impatto diretto nei settori pubblicitario e cinematografico 

Le ultime previsioni prevedono che il Mercato globale dell’AI generativa raggiungerà i 110 miliardi di dollari entro la fine dell’anno, con un tasso di crescita annuo composto del 35% 

Secondo uno studio di PwC, l’adozione diffusa di strumenti di AI generativa potrebbe incrementare la redditività delle aziende di oltre il 15% nei prossimi tre anni.

L’intelligenza artificiale, oggi, è una leva economica: riduce costi, accelera i processi e incide direttamente sui margini di bilancio. ©

📸 Credits: Canva

Imparare cose nuove e poi diffondere: è questo il mio obiettivo. Proprio questo mi ha portato ad approfondire il mondo del web3, della finanza digitalizzata e delle crypto. Per il Bollettino mi occupo di raccontare una realtà ancora poco conosciuta in Italia, ma con un grande potenziale.