I titoli di Stato sono generalmente considerati come i più sicuri tra i bond. Infatti, è piuttosto raro che uno Stato fallisca o si rifiuti di restituire i suoi debiti in qualche misura.
Più e meno certezze
Ciononostante, come per le aziende, ci sono Paesi più sicuri – come l’Italia, che non ha mai dichiarato bancarotta – e altri decisamente meno affidabili. Per esempio l’Argentina, fallita tre volte solo dal 2000 a oggi. Per questo, i Paesi ritenuti meno solvibili tendono a offrire tassi d’interesse maggiori per cercare di attirare investitori.
I rendimenti maggiori
Ma quali Stati offrono i bond con i rendimenti a 10 anni più alti?
- Turchia 29,52%
- Zambia 25,74%
- Egitto 24,95%
- Nigeria 20,73
- Kenya 17,16%
- Uganda 16,64%
- Russia 16,25%
- Kazakistan 13,35%
- Sri Lanka 13,27%
- Bangladesh 12,83%
I rischi dei titoli
Si tratta di cifre stellari, che però cercano di celare l’altissimo rischio di insolvenza, e dunque, per l’investitore, quello di perdere i propri risparmi. Un esempio storico è proprio relativo all’Argentina, che nel 2001 dichiarò nulli 132 miliardi di dollari di prestiti contratti sotto forma di titoli di Stato, con danni enormi a numerosi investitori individuali e società di investimento.
©
📸 Credits: Canva