Ecco le notizie TECH di questa settimana:
L’attacco hacker a Bybit
🔓L’exchange di criptovalute Bybit subisce un attacco senza precedenti: hacker nordcoreani sottraggono 1,4 miliardi di dollari, il furto più grande nella storia del settore. La piattaforma offre ora una ricompensa di 140 milioni per recuperare i fondi, mentre cresce l’allarme sulla sicurezza degli exchange. Le autorità globali intensificano le indagini, ma la vicenda evidenzia ancora una volta la vulnerabilità delle piattaforme centralizzate.
Ecco ChatGPT-4.5 Orion
🤖OpenAI presenta ChatGPT-4.5 Orion, la versione più avanzata del suo modello AI. Il nuovo sistema promette maggiore velocità e comprensione del linguaggio, oltre a una gestione migliorata delle richieste complesse. L’aggiornamento segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, ma resta da vedere come si posizionerà rispetto ai competitor emergenti come DeepSeek e xAI.
Crollo Bitcoin: sotto gli 80.000
📉Bitcoin scende sotto la soglia degli 80.000 dollari, perdendo il 25% del valore in sei settimane. L’ondata di vendite è attribuita a prese di profitto e incertezze macroeconomiche, sollevando dubbi sulla sostenibilità del recente rally. La volatilità della criptovaluta rimane elevata, mentre gli investitori si chiedono se questo sia solo un ritracciamento o l’inizio di una correzione più profonda.
Il robot umanoide capace di eseguire compiti domestici
🏠La Startup Figure AI fa un passo avanti nella robotica presentando un umanoide capace di eseguire compiti domestici grazie all’intelligenza artificiale. Il robot, addestrato per comprendere e rispondere ai comandi vocali, rappresenta un’evoluzione nel settore dell’automazione. Ma il costo e la reale applicabilità di queste tecnologie restano temi aperti: i robot domestici diventeranno una realtà o resteranno un lusso per pochi?
La missione della NASA: trovare acqua sulla Luna
🌕La missione della NASA entra in una nuova fase con il lancio del lander di Intuitive Machines, destinato a esplorare il suolo lunare alla ricerca di tracce di acqua. Il successo della missione potrebbe aprire la strada a future basi lunari, ma restano sfide tecniche da superare. La scoperta di acqua sul satellite terrestre sarebbe un passo cruciale per l’esplorazione spaziale a lungo termine.
🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana! ©
📸 Credits: Canva Pro




