sabato, 19 Aprile 2025

Le notizie TECH della settimana

DiAndrea Porcelli

18 Aprile 2025
Sommario
Le notizie tech della settimana

Ecco le notizie TECH di questa settimana:

Meta: in Europa i dati servono ad addestrare l’AI

Dal 26 giugno Meta aggiorna i termini di servizio in Europa: i contenuti pubblici condivisi su Facebook e Instagram verranno usati per addestrare l’AI dell’azienda. Esclusi solo i messaggi privati e le comunicazioni cifrate. Meta si affida al legittimo interesse per giustificare l’uso dei dati, senza richiedere consenso esplicito. Le autorità europee per la privacy valutano la mossa: il rischio è che si apra un nuovo fronte legale.

ChatGPT è l’app più scaricata al mondo a marzo

A marzo 2025 ChatGPT è l’app più scaricata al mondo su App Store e Google Play, superando TikTok e WhatsApp. La versione mobile dell’assistente AI ha raggiunto il primo posto in oltre 40 Paesi, Italia inclusa. L’aumento coincide con il rilascio di nuove funzioni gratuite e l’arrivo del modello GPT-4 Turbo. Il dato conferma la centralità dell’AI nelle abitudini digitali quotidiane.

Pechino vende Bitcoin per coprire il deficit

Il governo cinese inizia a liquidare parte delle sue riserve di Bitcoin, accumulate tramite sequestri e chiusure di piattaforme illegali. Secondo fonti locali, l’operazione serve a fronteggiare il calo delle entrate fiscali e sostenere le finanze pubbliche. La Cina resta ufficialmente ostile alle Crypto, ma intanto le usa per tamponare la crisi. L’ironia non passa inosservata.

Google addestra l’AI a comunicare con i delfini

Un nuovo progetto di Google DeepMind punta a decifrare il linguaggio dei delfini utilizzando modelli di AI avanzati. Il sistema analizza suoni e pattern vocali dei cetacei per creare un’interfaccia di “traduzione” tra specie. La ricerca, realizzata con biologi marini, solleva entusiasmo e scetticismo: fin dove può spingersi l’AI nella comunicazione interspecifica?

NVIDIA costruisce supercomputer in Texas

NVIDIA annuncia l’avvio della produzione di massa dei suoi supercomputer AI nello stabilimento texano di Taylor, ma il titolo scende dell’1,5% a Wall Street. A pesare sono i timori legati ai limiti sull’export verso la Cina e alla crescente dipendenza da forniture americane di chip avanzati. La mossa però, è anche una risposta alla pressione geopolitica: meno dipendenza dalla Cina, più investimenti in produzione lo

🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana! ©

📸 Credits: Canva Pro

Imparare cose nuove e poi diffondere: è questo il mio obiettivo. Proprio questo mi ha portato ad approfondire il mondo del web3, della finanza digitalizzata e delle crypto. Per il Bollettino mi occupo di raccontare una realtà ancora poco conosciuta in Italia, ma con un grande potenziale.