domenica, 20 Aprile 2025

Marco Battistone

Da sempre appassionato di temi finanziari, per Il Bollettino mi occupo principalmente del settore bancario e di esteri. Curo una rubrica video settimanale in cui tratto temi finanziari in formato "pop".
  • Home
  • Consulenza Fee Only: l’altro lato degli investimenti

Consulenza Fee Only: l’altro lato degli investimenti

Il fee-only è la supernova del settore della consulenza finanziaria. Stando a un recente rapporto di Ernst Young (EY) è…

Cina-Taiwan ai ferri corti: cos’è in gioco

Le acque dello stretto di Taiwan non sono mai state così calde. L’attuale situazione di tensione con la Cina, inasprita…

Startup: l’importanza della formazione ai settori “giovani”

Investire nei giovani e nella loro formazione è la via della ripresa. Una via che non può non tenere conto…

ELEZIONI/ Russo, ANGI: «L’innovazione è il futuro, ora serve più attenzione»

«Questo governo partirà con una pressione importante, in quanto in un paio di mesi scatteranno alcune scadenze importanti per il…

ELEZIONI/ Bisin, New York University: «Su Putin, Meloni non è abbastanza rassicurante»

Nel caso si insediasse un nuovo governo Meloni «l’atlantismo e la posizione nei confronti della Russia di Putin sarebbero punti…

Fintech: più opportunità, ma i rischi non mancano

ll Fintech va sempre più a razzo. E, nei primi sei mesi del 2022 sono stati erogati 2,3 miliardi di…

Salvaguardare la biodiversità fa crescere l’economia, ma bisogna investire di più

La biodiversità è in serio pericolo e con essa le nostre economie. A lanciare l’allarme è l’ONU, nel suo recente…

UK: il dopo Elisabetta II. La sfida del Primo Ministro Liz Truss e il nuovo corso dell’economia di Re Carlo III

Il denaro non teme neanche gli scossoni della monarchia. All’indomani della scomparsa della Regina Elisabetta II, il London Stock Exchange…

Compliance e IPO. Ventoruzzo, ASSOSIM: «Giurisprudenza frammentaria»

Per essere compliant non basta rigare dritto. «Si avverte su vari profili la tendenza a un approccio che affida al…

Hai capito dove investono gli italiani?

Cresce la voglia di risparmio. Gli italiani hanno accumulato in totale 320 miliardi di euro e ciò che colpisce è…

Sanzioni UE, la svolta: la Germania si divide sul gas

Sulle sanzioni UE alla Russia il fronte europeo dà i primi segni di cedimento, e la prima a mostrare un’apertura…

Germania a rischio: il motore d’Europa sull’orlo della recessione

Rischio recessione per la Germania che, dopo essere cresciuta di appena lo 0,2% nei primi mesi del 2022, potrebbe entrare…

Diversificare e informarsi: come ricostruire la fiducia dei mercati

Per ricostruire la fiducia nei mercati la politica monetaria non basta. Le Banche Centrali da sole non sempre possono riavvicinare…

Age gap, la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi: «Per l’indipendenza finanziaria bisogna spingere il ricambio generazionale»

A mancare in Italia è lo spazio, soprattutto quello per i giovani. E le conseguenze non tardano a farsi sentire.…

Pallanuoto: il gap delle sponsorizzazioni affonda le società

Tra le squadre della serie A1 di pallanuoto ci sono divari abissali: di performance, ma anche economici. Si va da…

Fondo imprese creative: arte e musica centrali per la ripresa

Arte e intrattenimento, ma anche impresa: il mondo della cultura italiano affronta la ripresa con spirito di intraprendenza. Prende avvio…

Le royalties che fanno gola: perché la finanza si interessa alla musica

L’industria musicale è sempre più un dominio della finanza. È notizia recentissima quella dell’acquisizione del catalogo del cantante statunitense Sterling…

Aumenti dei tassi e inflazione. Visco ai politici: «Fate la vostra parte»

Cerca di gettare acqua sul fuoco dei mercati, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, dopo che gli ultimi giorni…

Transizione Green, ecco perché è conveniente investire nelle rinnovabili

Di transizione non ce n’è solo una. Proprio così, perché se gli obiettivi di quella che chiamiamo transizione ecologica sono…

Allarme risparmio: come affrontare l’incertezza del momento

Intuito e tanta informazione. Sono questi i due pilastri fondanti la pratica del buon investitore. Perché proprio in momenti complicati…