EDUCAZIONE FINANZIARIA Investimenti Green: quali sono in crescita
Grandi aspettative per il 2022, che potrebbe rappresentare l’anno di svolta per il mercato green. Nel 2021, secondo Bloomberg, gli…
Università del futuro tra AI e Green. Iannantuoni: «Serve dialogo con il sistema produttivo»
L’Università deve riguadagnare terreno rispetto alla posizione degli altri Paesi europei, grazie ai nuovi investimenti nella ricerca e alla collaborazione…
Crisi di Meta: cosa aspettarsi dalle Big Tech
I giganti della tecnologia tremano. Il crollo del titolo di Meta (casa madre di Facebook, Instagram e Whatsapp) avvenuto negli…
L’Unesco in soccorso del caffè italiano
Il caffè italiano chiede la tutela dell’Unesco. La notizia viene dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf), che…
Rigenerazione urbana, Bellacosa: «Così crescono valore, asset class e mercato»
Recuperare le aree di degrado per trasformarle in una risorsa. Questa l’idea dietro la rigenerazione urbana, uno strumento che compare…
Entertainment: come cambia il business dei canali TV
La televisione attraversa una rivoluzione. L’avvento dei servizi di streaming online e dell’on demand sembra minacciare radicalmente il dominio della…
Industria di nuovo a regime. E le aziende ritornano
L’industria italiana tiene botta e recupera i transfughi. La nostra manifattura si rivela capace di reggere alla crisi, mantenendosi salda…
OBBLIGO VACCINALE: NON POCHI I DUBBI SULL’ECONOMIA
L’Europa e l’Italia guardano all’obbligo vaccinale. Le recenti dichiarazioni della presidente della commissione europea Ursula von der Leyen e del…
RAPPORTO GIOVANI E INNOVAZIONE: UN INGRESSO FATICOSO AL MONDO DEL LAVORO
Un mondo del lavoro più aperto ai giovani potrebbe divenire realtà, ma la strada è in salita. Gli oscar dell’innovazione…
LA CRISI D’IMPRESA TRA I CREDITI DETERIORATI E LA FIGURA DEL “CRO”
Le imprese italiane sono sotto pressione. La crisi dovuta alla pandemia evidenzia spesso situazioni di disagio legate a mancanze organizzative…
PREMIO ANGI 2021. IL DG RUSSO: «DALLE STARTUP D’ECCELLENZA UNA “BEST PRACTICE”»
L’Italia ha bisogno, oggi più che mai, di un’innovazione che si esplichi in tutti gli ambiti. «Crediamo in un’innovazione a…
FORMULA 1, IL CAMPIONATO VALE CIFRE DA CAPOGIRO
La posta in gioco per la Formula 1 è più di quanto ci si possa aspettare. Siamo ormai agli sgoccioli…
STARTUP, RUSSO (To Be S.r.l.): «PROCEDURE LENTE E COSTOSE»
In fondo, non sono i notai il vero problema delle startup in Italia. La recente decisione del governo di riconfermare…
LA NEXT GEN DELL’INDUSTRIA SI FA LARGO TRA LE ECCELLENZE D’IMPRESA
L’industria italiana è molto più che food e moda. Lo spaccato che dà la rosa dei vincitori del premio Eccellenze…
LEGGE SULLA CONCORRENZA, I BALNEARI AL RIPARO (PER ORA)
Il settore balneare tira un sospiro di sollievo, ma non è detta l’ultima parola. Il disegno di legge sulla concorrenza…
RIFORMA GIUSTIZIA, IL PROF. FABIANI: «VALE UN INCREMENTO DI PIL MA SOLO CON UNA SERIA RIORGANIZZAZIONE»
Il PNRR dà una scossa alla giustizia. In Senato sono stati approvati i disegni di legge delega per una riforma…
ONDATA DI UTP IN ARRIVO: IL MERCATO DI FRONTE A UNA SFIDA
Il mercato del credito deteriorato è di fronte a una rivoluzione. Numerosi i cambiamenti che lo aspettano nei prossimi mesi,…
TAPERING SI AVVICINA. L’ALLARME DELL’ECONOMISTA ROSA: «RISCHI PER PMI E FAMIGLIE»
Le banche centrali stringono i cordoni della borsa. La riduzione negli acquisti di titoli di BCE e Federal Reserve, il…
CERTIFICATES IN ASCESA, MA ATTENTI AI RISCHI
Tornati in auge negli ultimi tempi, ma disponibili nel nostro Paese da poco più di una ventina d’anni, i certificates…
SVIZZERA APERTA A RINEGOZIARE ACCORDI DI SCAMBIO CON L’UE. «MANTENERE RAPPORTI PROFICUI SENZA INTACCARE LA SOVRANITÀ»
La Svizzera riapre al dialogo con l’Unione Europea. Stando a quanto dichiarato dalle commissioni preposte, sembra che il parlamento elvetico…