sabato, 19 Aprile 2025

Marco Battistone

Da sempre appassionato di temi finanziari, per Il Bollettino mi occupo principalmente del settore bancario e di esteri. Curo una rubrica video settimanale in cui tratto temi finanziari in formato "pop".
  • Home
  • Economia europea: la ripresa c’è, ma la crescita è debole

Economia europea: la ripresa c’è, ma la crescita è debole

La sensazione è quella di un nuovo punto di partenza. L’inizio del taglio dei tassi della BCE a giugno, dopo…

Le banche meno note che finanziano i combustibili fossili

Quali banche sostengono di più i combustibili fossili, in proporzione? La classifica Truist Financial: a questa banca regionale americana va…

Piazza Affari in sciopero: le conseguenze sui listini

A Piazza Affari si rischia la chiusura anticipata: per la prima volta nella storia della Borsa Italiana, i dipendenti del…

Perché l’Arabia Saudita vuole sbarazzarsi del suo petrolio?

L’Arabia Saudita pensa in grande e prova a guardare oltre il petrolio. Ma come progetta di farlo? Il progetto di…

4 temi economici centrali al G7 in Puglia

Il G7 italiano di Borgo Egnazia, in Puglia, catalizza l’attenzione. Piattaforma politica senza pari, in vista delle imminenti elezioni francesi,…

Che ne sarà delle concessioni balneari?

I proprietari di stabilimenti balneari italiani si trovano di fronte al rischio di dover levare le tende. La sentenza del…

Le 3 priorità dell’Europa, Boone: «Competitività, difesa, più budget». E sulle elezioni in Francia…

Ne è certa Laurence Boone, ex Segretario di Stato per l’Europa nel Governo francese e già capo economista dell’OCSE. Non…

L’Unione Europea potrebbe vietare il Made in China?

L’Europa è alle urne: tra i temi chiave, richiamati anche nell’ultimo G7 delle finanze, anche la necessità di implementare misure…

La BCE taglia i tassi: 6 aspetti da tenere d’occhio

Europa e USA divergono sulla politica monetaria. La Banca Centrale Europea taglia i tassi d’interesse di riferimento dello 0,25%, mentre…

Tra sostenibilità e crescita: le sfide della nuova Europa

L’Europa è a un bivio. Per cambiare ci vuole coraggio, mentre restando fermi si rischia di perdere terreno. All’orizzonte c’è…

Il “boom” dei certificates e quel legame con ETF e bond

Quello degli strumenti derivati è uno scenario complesso. Già ampiamente sdoganati in Europa, dove prendono piede sempre più velocemente, in…

Disallineamento Fed-BCE: come non rimanere scottati

Siamo agli sgoccioli del testa a testa tra Banca Centrale Europea e Federal Reserve. «Le importazioni di beni dagli Stati…

Milan: chi c’è nel dopo Pioli?

Si chiude in pace l’esperienza di Stefano Pioli sulla panchina milanista. Nonostante avesse diritto a una stagione in più, il…

Anche la tua banca finanzia Mosca?

Nel 2023, le filiali russe di banche UE hanno totalizzato 3 miliardi di euro di profitti, una cifra in netto…

Insurance: tra tassi e guerre, arriva una certezza

Per le assicurazioni il ritorno del rischio si affronta bilanciando Finanza e Protezione. Anche se fuse insieme formano un ironico…

Sanità innovativa: l’AI conquista il settore Healthcare

Il 2024 potrebbe portare la rivalsa dell’Healthcare. Il settore al centro dell’attenzione durante la pandemia da Covid-19, terminata l’emergenza sanitaria,…

Debito e crescita: quali le prospettive per l’Italia?

Bisogna rimettersi in carreggiata. Il World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale affronta interrogativi chiave per affrontare il ritorno a…

Dove finiscono le opere del Fuorisalone?

Stabilire se e quanto il Fuorisalone è sostenibile è un problema non da poco. Infatti, essendo ogni singola azienda espositrice…

Quanto costa davvero il fast fashion?

Il nuovo fast fashion ha vantaggi indubitabili per il cliente: innanzitutto, la disponibilità di capi online, sempre a portata di…

Il nuovo Patto di Stabilità conviene all’Italia?

Il Parlamento europeo ha approvato la nuova versione del Patto di Stabilità e Crescita. Ma conviene all’Italia? I limiti standard…