sabato, 19 Aprile 2025

Ilaria Mariotti

Giornalista professionista, classe 1981, di Roma. Fin da piccola con la passione per il giornalismo, dopo la laurea in Giurisprudenza e qualche esperienza all’estero ho cominciato a scrivere. All’inizio di cinema e spettacoli, poi di temi economici, legati in particolare al mondo del lavoro. Settore di cui mi occupo principalmente per Il Bollettino.
  • Home
  • Delzio, Digital Horizon: «l’AI non è la panacea. Abbiamo bisogno di una nuova cultura manageriale»

Delzio, Digital Horizon: «l’AI non è la panacea. Abbiamo bisogno di una nuova cultura manageriale»

Contrapporre intelligenza umana e artificiale non ha più senso. Lo scossone arrivato dall’irruzione della Gen AI, che consente di creare…

Fioroni, Confcommercio Professioni: «Gli autonomi fuori dalla Manovra»

Non è semplice definire il perimetro del lavoro autonomo. Specie se si considera quello non inquadrato all’interno degli ordini professionali,…

Il punto sui Mercati

Al termine dei due giorni di incontri del Federal Open Market Committee (FOMC), la Federal Reserve ha confermato le attese…

Filiera dell’auto a rischio: la portata dei tagli

ll Mercato dell’automotive è in crisi nera e per l’Italia, dove la filiera è chiave, i danni si prospettano ingenti,…

Professionisti del futuro: le skill per l’Era dell’intelligenza artificiale

I più pessimisti immaginano un futuro in cui non ci sarà più bisogno di professionisti grazie alle performance dell’Intelligenza artificiale,…

Giovani in fuga dall’Italia

I giovani italiani continuano a espatriare, in molti casi senza poi fare ritorno. Il problema si concentra tutto qui: l’esperienza…

Quali sono le città (davvero) più care per comprare o affittare casa?

Comprare o affittare è davvero così impossibile? Non si può negare che talvolta i costi siano da capogiro. A pesare…

Sei mamma? Ecco tutte le agevolazioni

Le donne, italiane ma più in generale dell’Occidente, fanno sempre meno figli. Le nascite nel 2023 sono scese a 379.890,…

Il punto sui Mercati

Gli indicatori economici provenienti dagli Stati Uniti continuano a evidenziare segnali di stress per l’economia americana. A prima vista, il…

Ripamonti, Fondazione IBVA: «Per gli enti calano i fondi dal pubblico»

C’è uno spartiacque che segna la vita del Terzo Settore in Italia. È la riforma iniziata nel 2016 con la…

Le aziende contro la violenza sulle donne

Che ruolo hanno le aziende nel contrasto alla violenza sulle donne? È al lavoro che le persone passano la maggior…

Rajola, UniCatt: «Digitalizzazione? Il tempo stringe, imprese in affanno»

Gli italiani non brillano per competenze digitali. Tutt’altro: secondo il DESI, (Digital Economy and Society Index) l’Italia si colloca al…

Come sta cambiando il lusso

Il Mercato del lusso non è più lo stesso. Esaurito il rimbalzo post Covid-19, il comparto fa registrare di nuovo…

Gender pay gap, a che punto siamo

Le donne italiane, a parità di mansioni, continuano a guadagnare meno degli uomini. E la strada per risolvere la più…

La violenza di genere continua a correre

I femminicidi commessi in Italia nel 2024 sono finora novanta (dati Viminale). Ma quante sono le vittime di violenza? Nel…

I giovani non sanno abbastanza di previdenza

I giovani sanno quando andranno in pensione? E quanto otterranno mensilmente al termine della vita lavorativa? Chi entra oggi nel…

Quanto costa avere un figlio?

Si fanno sempre meno figli e l’Italia attraversa un inverno demografico senza precedenti. Ma quanto costa oggi a una coppia…

Quanto costa studiare fuori casa?

L’esercito dei fuorisede è composto da 391mila residenti in una Regione diversa rispetto a quella in cui frequentano l’università (dati…

Povertà: aumentano i bambini che non hanno abbastanza cibo. E al Sud vivono in case sempre più fredde

Quante sono le famiglie in povertà assoluta? Oltre 2,2 milioni, l’8,4% del totale (Fonte: ISTAT). Rientra in tale fascia di…

Quanto si risparmia con lo smart working?

Esploso con la pandemia, lo smart working è destinato a restare tra noi. I dati lo confermano: gli smart worker…