mercoledì, 16 Aprile 2025

Lorenzo Gasparini

Dalla formazione umanistica e dall'esperienza maturata in ambiti esteri, mi occupo per Il Bollettino di geopolitica finanziaria e rapporti economici internazionali - sempre relativamente al contesto italiano.
  • Home
  • La sostenibilità di TRUMP ESG a rischio. «Una bolla? No, cresceranno ancora»

La sostenibilità di TRUMP ESG a rischio. «Una bolla? No, cresceranno ancora»

n colpo alle politiche sostenibili che rimette in discussione il valore degli investimenti. O almeno così potrebbe essere. A gettare…

Ecco chi sono i paperoni della musica italiana

Ormai non è più un segreto: oltre alla musica, tanti artisti italiani decidono di gettarsi a capofitto nel mondo degli…

Le elezioni tedesche si giocano sul Green: quali sono i programmi sull’energia dei partiti?

Nella giornata di oggi gli elettori tedeschi sono chiamati ad esprimere la propria preferenza. Tra turbolenze interne e voto anticipato, le…

L’UE cerca nuove vie: l’accordo con i Paesi del Mercosur

L’obiettivo è di ridurre barriere e tassazione, agevolando i commerci con il continente sudamericano L’inizio di quest’anno segna il primo…

Cuba: crolla la produzione e i partner fuggono

L’isola si trova ora in una delle crisi peggiori di sempre, la sfida è quella di rinnovarsi. I vertici cubani…

La Russia investe sul nucleare e crea nuove alleanze diplomatiche

Pennisi, Analista geopolitico: «Mosca allarga la sua sfera d’influenza con una strategia focalizzata sull’energia nucleare» In un momento in cui…

Innovazione: nella classifica mondiale la Svizzera vince su tutti. La posizione dell’Italia delude

Quali Paesi guidano l’innovazione? La Svizzera si conferma leader per la quattordicesima volta consecutiva, primeggiando per investimenti in ricerca, industria e…

Elon Musk: ecco chi è il magnate più ricco del mondo e a quanto ammonta il suo patrimonio

Record assoluto: Elon Musk è ora l’uomo con un impero finanziario più alto nella storia umana. Ecco come ha raggiunto la vetta…

Crisi Germania. Ecco le Regioni più colpite, ma c’è chi ne approfitta

La Germania trema e l’Italia trattiene il fiato: la crisi tedesca sconvolge anche i nostri equilibri regionali. E mentre Berlino…

Serie A e business: il contrasto tra gestioni italiane e grandi debiti internazionali

A poche settimane dalla chiusura dei bilanci di Inter e Juventus, emergono i dettagli degli indebitamenti delle società più seguite…

Il crollo dell’automotive. Stellantis, elettrico e Cina: tutto quello che c’è da sapere

Mentre Bosch annuncia un taglio di 5.500 posti di lavoro, 3.800 dei quali in Germania, Volkswagen registra un utile ai…

Fossili e Rinnovabili: un’opzione esclude l’altra?

Marsiglia, Federpetroli: «È necessario stabilire una strategia coerente al fabbisogno del Paese» La recente vicenda giudiziaria che ha visto protagonisti…

Parthenope: il Film di Paolo Sorrentino è record di incassi

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, non solo incanta il pubblico con la sua potenza artistica, ma trionfa anche…

Il 2% del Pil italiano per le risorse Nato: il pressing USA è destinato ad aumentare

L’Italia, membro Nato e UE, è alle corde: secondo concordati del 2014, entro il 2028 deve raggiungere il contributo del…

A rischio i rapporti commerciali tra Italia e Usa?

A rischio i rapporti commerciali tra Italia e Usa? Il Mercato dell’Export verso gli Stati Uniti oggi per noi vale…

Fusione Ita Airways e Lufthansa, chiusa la trattativa: ecco le cifre

La trattativa vale 829 milioni di euro, cifra che permette alla compagnia tedesca di acquisire il 49% di Ita Airways.…