domenica, 20 Aprile 2025

Edoardo Lisi

Il mio motto è "Scribo ergo sum". Laureato in "Mediazione Linguistica e Interculturale" ed "Editoria e Scrittura" presso La Sapienza, mi sono specializzato in giornalismo d’inchiesta, culturale e scientifico. Per il Bollettino mi occupo di energia e innovazione, i miei cavalli di battaglia, ma scrivo anche di Mercati, spazio e crypto.
  • Home
  • Scende il latte, ma la margarina è sempre più cara

Scende il latte, ma la margarina è sempre più cara

I prezzi di latte e burro scendono ma la margarina rimane un’incognita. Nei primi sei mesi del 2023 si prevede…

Scatta l’ora legale. Perché è così importante per il nostro portafogli?

Aumentano ogni anno gli Stati che chiedono di adottare l’ora legale per sempre. La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)…

Cara acqua, scopri dove la bolletta costa di più

La siccità è ormai sistemica, ma sprechiamo quasi la metà dell’acqua. La rete e le altre infrastrutture nazionali sono un…

Nucleare out dal piano industriale UE ma può accedere ai fondi. Perché?

L’UE svela il Net-Zero Industry Act, il piano comunitario per la decarbonizzazione dell’industria. E nonostante il nucleare non sia presente…

La Serie A temporeggia ma apre alle banche

Le sirene delle banche e dei fondi di investimento tentano sempre più la Lega Serie A, che rimanda la decisione…

Sattin (Private Equity Partners): «In un ambiente di lavoro sano le aziende prosperano»

L’Italia cresce poco, regna l’incertezza economica e finanziaria e i cervelli fuggono all’estero in cerca di aziende che offrano lavoro.…

Lo stallo sul Regolamento UE e i dubbi sul futuro dell’automotive

Regna l’incertezza sul Regolamento UE che segnerà il destino delle auto a combustione e dell’automotive in generale. La Presidenza svedese…

L’Italia dice NO al nucleare francese e le imprese fanno da sole

Il Governo italiano fa un passo indietro sull’Alleanza europea. Il nostro Paese non aderirà alla coalizione promossa dalla Francia per…

Mamme e professioniste: l’equilibrio è ancora lontano

L’Italia non è un Paese per mamme lavoratrici. Le neo mamme in carriera devono far fronte ogni giorno a discriminazioni…

Bottiglie pregiate come beni rifugio, l’impegno delle Donne del Vino

Il mercato italiano del vino è in fermento e promuove il Made in Italy nel mondo. Intanto, sale il prezzo…

HERCCULES, dalla CO2 nasce l’eroe dell’economia circolare

Prende il via HERCCULES, il progetto dal nome antico che esplora la possibilità di trasformare l’industria in “assorbitore” di anidride…

Scende il prezzo del gas ma paghiamo sempre tanto: perché?

Cala il costo della materia prima ma il problema energetico dell’Europa resta. Il Vecchio Continente si prepara ad affrontare una…

Pirateria e Champions, le incognite sui diritti tv della Serie A

Il destino dei diritti televisivi del maggiore campionato italiano di calcio è sempre più incerto. Lo stop al Salva Calcio…

Bitcoin, scam e Open Exchange: cosa succede nel mondo delle Crypto?

Bitcoin cresce e l’universo delle monete digitali si arricchisce di una nuova piattaforma che accende la speranza degli investitori truffati…

D’Ermo (WEC): «L’idrogeno ha bisogno di collaborazioni internazionali»

L’idrogeno cresce in tutto il mondo ed è sempre più Green. Le potenzialità di utilizzo di questa molecola spaziano dai…

Il digitale è necessario per lo sviluppo, ma quanto inquina?

Il mondo digitale è più inquinante di quello che potremmo pensare. I data center che ospitano il cloud consumano molta…

È l’anno delle rinnovabili, ma qualcosa non va…

Le rinnovabili viaggiano verso un futuro roseo grazie alla crescita delle comunità energetiche (CER). Il Piano Nazionale di Ripresa e…

La partita dei diritti tv è ai minuti finali: spunta il Salva Calcio 2

La partita per i diritti televisivi della massima divisione del campionato italiano entra nel vivo. Spunta il Salva Calcio 2…

Semiconduttori, la guerra invisibile del XXI secolo

Tutti i giorni si combatte un conflitto vicino: è la guerra sulla tecnologia che infuria da anni tra Cina e…

Allarme cibi di bassa qualità: il Made in Italy soffre i rincari

Il prezzo dei prodotti alimentari sale sempre di più e gli italiani scelgono cibi low cost dall’Estero. L’inflazione crescente non…