domenica, 20 Aprile 2025

Edoardo Lisi

Il mio motto è "Scribo ergo sum". Laureato in "Mediazione Linguistica e Interculturale" ed "Editoria e Scrittura" presso La Sapienza, mi sono specializzato in giornalismo d’inchiesta, culturale e scientifico. Per il Bollettino mi occupo di energia e innovazione, i miei cavalli di battaglia, ma scrivo anche di Mercati, spazio e crypto.
  • Home
  • Davos, il petrolio torna protagonista?

Davos, il petrolio torna protagonista?

Fari puntati sul petrolio al World Economic Forum di Davos. Dal summit mondiale emerge un nuovo modello di transizione energetica, che…

Indipendenza energetica, l’elettrodotto Terna è un primo passo

Il nuovo elettrodotto che collegherà Italia e Tunisia è un piccolo ma importante passo in avanti per diventare hub energetico…

Tutti pazzi per la montagna, dove e perché comprare casa

L’incertezza del quadro economico e il ritorno dei turisti nelle località sciistiche spingono sempre più persone a investire nel mercato…

Burt: «L’empowerment passa da tanto studio, fallimenti e poche vittorie»

La mancanza di autostima è uno dei primi ostacoli da superare per contrastare il Gender Gap, ma l’empowerment può rappresentare…

Whisky, il bene rifugio che fa concorrenza all’oro

Cresce il mercato, aumentano i produttori e gli imbottigliatori, si moltiplicano appassionati e investitori. Il whisky conferma il successo nel…

RePower EU, l’Europa discute e gli investimenti in rinnovabili calano

L’incertezza che regna nel mercato europeo dell’elettricità allontana gli investitori dal Vecchio Continente e li spinge verso gli Stati Uniti.…

Coca Cola e Pepsi nel mirino dell’Antitrust USA

L’attenzione Federal Trade Commission (FTC) si concentra sui due giganti del beverage: Coca Cola e Pepsi. La commissione di tutela…

Riparte l’Ecobonus, cosa aspettarsi dal mercato auto?

Sono aperte le prenotazioni per accedere agli incentivi dell’Ecobonus per l’acquisto di automobili, motocicli, ciclomotori e veicoli commerciali non inquinanti.…

Biglietti dell’autobus sempre più cari, ecco dove e perché

Si parte da Milano: scattano oggi gli aumenti dei biglietti singoli e settimanali per spostarsi con i mezzi pubblici. Ma…

Il Salva Calcio non riempie le casse dei club. E i diritti TV?

Riparte la Serie A ma il calciomercato è povero e il Salva Calcio non basta a risollevare le sorti dei…

Azzi, Federscherma: «I risultati ci portano con fiducia verso Milano 2023»

Doppio Mondiale per la scherma italiana nel 2023: olimpica a Milano e paralimpica a Terni. La città del “Re di…

CNR, tra i ghiacci si studiano ambiente spazio e robotica marina

Modernità è sinonimo di innovazione costante. Non tutti sanno però che molte delle moderne scoperte tecnologiche nascono in Artide e…

Space Economy, Di Pippo: « É un volano, ma serve più consapevolezza»

La Space Economy avanza nonostante la guerra e questa è un’ottima notizia per l’economia e il Pianeta. L’Italia può giocare…

Mondiali di scherma, una miniera d’oro per Milano e Terni

Fervono i preparativi per le due gare di qualificazione per le prossime Olimpiadi e paralimpiadi di scherma di Parigi 2024.…

Meloni vorrebbe l’Italia hub energetico del Mediterraneo. Ma è davvero possibile?

Un hub energetico del Mediterraneo, ponte tra Africa ed Europa. Così il Governo Meloni vede l’Italia del futuro. Ma è…

Aquilino, Federpreziosi: «La sostenibilità valorizza la gioielleria»

Oreficeria e gioielleria resistono alla crisi internazionale. Una resilienza, che ha permesso al comparto di risollevarsi in fretta dopo la…

Lorenzo Primiterra: «Crypto? In futuro i contanti spariranno»

Il sistema bancario è sull’orlo di una rivoluzione, un cambiamento radicale che si fonderà su Bitcoin e finanza decentralizzata. Una…

Bufera Qatar, anche il Made in Italy fa gola agli sceicchi

Il Qatar Gate fa emergere le tante contraddizioni del Paese. Primo al mondo per PIL pro-capite e prima nazione araba…

Le Big Tech hanno un problema con la privacy

La violazione delle norme europee per la tutela della privacy costa alle aziende quasi 2 miliardi di euro in tre…

Che ne sarà della Ferrari senza Binotto? Ecco il toto nomi

Il vuoto di potere lasciato dall’addio alla Ferrari del Team Principal, Mattia Binotto, pesa sempre più. La mancata scelta di…