Il Ministero del Merito sbloccherà la crescita?
C’è un grande assente in Italia: il merito. La costituzione del neo Ministero dell’Istruzione e del Merito è un passo…
Golf: Roma in buca con la Ryder Cup
L’organizzazione della Ryder Cup 2023 rappresenta un’opportunità importante per il movimento golfistico nazionale e per l’intero sistema italiano. I format…
Maestroni, Federgolf: «Ryder Cup come un’Olimpiade»
Per il Golf c’è solo un pensiero al momento: la Ryder Cup 2023, la competizione mondiale che si svolgerà dal…
Stai arredando? Occhio ai prezzi del legno!
Stai arredando casa? Occhio, la crisi non risparmia l’arredamento! Se scegli mobili in legno rischi di doverti svenare…
Danni climatici: ecco cosa ci può salvare
L’aiuto più grande viene dal mare. Ripopolare gli Oceani di coralli – secondo l’agenzia scientifica del Governo americano – potrebbe…
Intelligenza Artificiale, don Ciucci: «La sfida è etica e ambientale»
Inutile parlare di transizione ecologica senza farlo anche di robotica e Intelligenza Artificiale. Un mercato che crescerà dagli attuali 65…
Rivoluzione calcio, Gravina Figc: «Spazio alle riforme»
Solvibilità, sostenibilità e contenimento dei costi, una vera rivoluzione del calcio italiano non può prescindere da questi fattori. «Dobbiamo adottare…
L’energia del futuro arriva dallo Spazio?
Catturare la luce del Sole per portare elettricità nelle nostre case. Fantasia o realtà? Una prima risposta arriverà a novembre,…
Ecco perché il climate change costerà meno
La soluzione al climate change arriva dagli alberi. Crescono più velocemente per assorbire più CO2 per effetto della concimazione carbonica.…
Metaverso, compri casa ma non ci vivi
La corsa al nuovo mondo digitale è iniziata. Sempre più persone e aziende acquistano una casa o una terra virtuale…
La guerra in Ucraina minaccia la strategia UE sul nucleare
Mentre a Bruxelles il Consiglio europeo dei ministri dell’Energia discute di price cap per contenere gli aumenti di gas ed…
Vino: la produzione regge ma gli italiani bevono meno
Il mercato interno cresce e la domanda di prodotti nazionali all’estero sembra reggere, complice l’aumento del prezzo medio provocato dall’inflazione.…
Vino amaro in Borsa
Il vino italiano è amaro in Borsa. Entrambe le aziende vinicole italiane quotate, Italian Wine Brands e Masi Agricola, vivono…
«Crypto: così si può investire»
Le criptovalute vivono un momento difficile. Dai primi mesi del 2022 la capitalizzazione totale del mercato è scesa del 35%,…
Vino: rischiamo davvero un nuovo proibizionismo?
Dalla vendemmia arrivano buone notizie: la produzione di vino supera a pieni voti caldo record e siccità. La quantità è…
ELEZIONI/Simonato (MyAcademy GmbH): «È importante dedicare risorse alla digitalizzazione»
«È importante dedicare risorse alla digitalizzazione. La corretta via è digitalizzare tutto ciò che si può in azienda, senza perdere…
Ortofrutta: soffre l’export, bene l’import, giù la produzione
Le ultimi rilevazioni di Confederazione Italiana Agricoltori mostrano un calo di produzione e export nel settore ortofrutta, cresce l’import.
Acquacoltura a terra, la chiave della sostenibilità è fuori dal mare?
Allevamenti di pesci e gamberetti che crescono in cisterne fuori dal mare. Non è fantascienza, ma realtà. Parliamo di “acquacoltura…
I Fondi che salvano il nostro cibo dalla carestia
La guerra in Ucraina è lo specchio della precarietà dell’attuale sistema agroalimentare. Solo la transizione verso la sostenibilità potrà allontanare…
Il nucleare avanza, ma come smaltire le scorie?
La crisi energetica mette il nucleare al centro del dibattito, ma c’è un grande assente: lo smaltimento delle scorie. Mancano…