sabato, 19 Aprile 2025

Redazione

  • Home
  • Vino: Italia primo produttore mondiale. Sartori: «Saranno cruciali i 2,5 miliardi del Recovery fund»

Vino: Italia primo produttore mondiale. Sartori: «Saranno cruciali i 2,5 miliardi del Recovery fund»

Il 2021 potrebbe essere l’anno della ripresa per il settore del vino.  I prossimi mesi saranno colmi di opportunità per un comparto che…

Fusioni e acquisizioni, Fusco: «Le nostre PMI soffrono la concorrenza del mercato straniero»

Il mercato straniero domina in Italia su quello nostrano e fusioni, acquisizioni e private equity soffrono la concorrenza senza, apparentemente,…

CALCIO, riapertura degli stadi: dall’Inghilterra arriva una speranza

A portare speranza tra i tifosi arrivano le notizie dall’Inghilterra. La Premier League, primo tra i campionati europei, pianifica un…

INVESTIMENTI RESPONSABILI: entra in vigore l’SFDR. Giangrande, Head of Passive sales Italy:«Non sarà facile aggiornare tutti i documenti»

Conto alla rovescia per l’entrata in vigore del Sustainable Finance Disclosure Regulation, il nuovo regolamento sugli investimenti responsabili che dovranno…

SCAFFARDI, SARAS: «I prodotti petroliferi saranno ancora necessari per favorire il cambiamento»

Si aprono nuovi scenari per Saras, società operativa nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica.…

Letizia Magaldi: «Per la realizzazione di un impianto occorrono anni: è una follia»

Energie rinnovabili e Green New Deal: il piano d’azione potrebbe essere troppo ambizioso per l’Italia. Nel nostro Paese essere favorevoli…

Vince, Forest green Rovers: «Eco Park, stadio da 100 mln, in legno e a emissioni zero»

Dice un proverbio: «Nella vita si può cambiare la macchina, la casa, la moglie o il marito, ma non è…

Ferrajoli, Mecar: «Al G20 per garantire una transizione a impatto zero»

People, Planet e Prosperity: sono questi i pilastri sui quali si regge l’azione del G20, il forum internazionale che riunisce…

Conte, ANASF: «Investire in ESG per le generazioni future»

Transizione ambientale come spinta motrice non solo dei consulenti finanziari e dei risparmiatori ma di tutti sui temi Sri (Sustainable…

Ciafani, Legambiente: «I soldi non bastano, servono riforme»

Non usa mezzi termini Stefano Ciafani. «Per la transizione ecologica non basteranno 209 miliardi», dice il presidente di Legambiente. «Servono…

Migliorini, European Energy: «Fotovoltaico: l’Italia è un mercato promettente, ma serve snellire la burocrazia»

Viaggia a tutto… gas la trasformazione energetica. Nel 2020 il report di Ember and Agora Energiewende ha visto per la…

Santagata: «Con un litro di olio si catturano più di 10 kg di Co2»

Produrre olio sostenibile a impatto zero. Il settore olivicolo-oleario è uno dei più tradizionali esistenti in Italia, eppure attraverso l’applicazione…

Massimo Gaudina, Commissione Europea: «Per il Green Deal il 30% del bilancio EU 21-27»

Green Deal e innovazione al centro del nuovo bilancio europeo 2021-27. Il piano mette in campo circa 1100 miliardi di…

CONFAGRICOLTURA, allarme hub: «Qui non sono attrezzati e dobbiamo spedire dall’estero»

Numeri importanti, che però non bastano. Il nostro sistema agro-alimentare rappresenta il 15% del fatturato totale dell’economia, per un valore…

Etf, Giangrande: «Nel 2020 il 60 % è stata ad appannaggio di Esg»

Partenza record per gli Etf. Per i fondi d’investimento a gestione passiva il 2021 inizia con masse pari a 7,6 trilioni…

FONDI PENSIONE, Alberto Brambilla: «Un regalo per il futuro dei nostri figli»

Fondi pensione anche per i giovani. In un momento di insicurezza, dovuta alla pandemia e alla crisi economica, esiste una…

L’economista Maggiori: «Serve un piano credibile di riduzione del debito»

Inizio dell’anno in salita per l’Unione Europea. Il vaccino fa tirare un sospiro di sollievo ai Paesi membri ma ora…

Transizione energetica «Come (non) spendere i soldi europei»

di Massimo Nicolazzi, prof. Economiadelle fonti energetiche Univ. di Torino Un processo energetico è a prima vista una cosa semplice.…

Guido Rosa, AIBE: «Servono riforme oltre al Recovery fund»

Sono una presenza importante per l’economia italiana le banche estere, soprattutto in questo periodo di forte instabilità. «La politica dovrebbe…

Esg: green bond e obbligazioni legate alla sostenibilità non sono la stessa cosa

Non solo green bond. L’investimento responsabile si diffonde sempre più nell’universo del reddito fisso anche attraverso le obbligazioni legate alla…