sabato, 19 Aprile 2025

Economia

  • Home
  • Il TFR resta in azienda: il Governo fa marcia indietro

Il TFR resta in azienda: il Governo fa marcia indietro

I lavoratori dipendenti dispongono di un tesoretto: ma quanto ne sono consapevoli? Il TFR, ovvero il trattamento di fine rapporto,…

Fioroni, Confcommercio Professioni: «Gli autonomi fuori dalla Manovra»

Non è semplice definire il perimetro del lavoro autonomo. Specie se si considera quello non inquadrato all’interno degli ordini professionali,…

Delzio, Digital Horizon: «l’AI non è la panacea. Abbiamo bisogno di una nuova cultura manageriale»

Contrapporre intelligenza umana e artificiale non ha più senso. Lo scossone arrivato dall’irruzione della Gen AI, che consente di creare…

Il punto sui Mercati

Battuta d’arresto, pur con performance molto solide in tutte le classi d’investimento, nella fine dell’anno appena concluso. A dicembre, l’MSCI…

Elon Musk: ecco chi è il magnate più ricco del mondo e a quanto ammonta il suo patrimonio

Record assoluto: Elon Musk è ora l’uomo con un impero finanziario più alto nella storia umana. Ecco come ha raggiunto la vetta…

Professionisti del futuro: le skill per l’Era dell’intelligenza artificiale

I più pessimisti immaginano un futuro in cui non ci sarà più bisogno di professionisti grazie alle performance dell’Intelligenza artificiale,…

Filiera dell’auto a rischio: la portata dei tagli

ll Mercato dell’automotive è in crisi nera e per l’Italia, dove la filiera è chiave, i danni si prospettano ingenti,…

Il punto sui Mercati

Al termine dei due giorni di incontri del Federal Open Market Committee (FOMC), la Federal Reserve ha confermato le attese…

Giorda, ANFIA: «Cercasi soluzioni, le domande dell’automotive»

Sul mondo e sul Mercato dell’automotive si sta abbattendo una tempesta perfetta, che lo scuote e ne mette a rischio…

Giovani in fuga dall’Italia

I giovani italiani continuano a espatriare, in molti casi senza poi fare ritorno. Il problema si concentra tutto qui: l’esperienza…

Quali sono le città (davvero) più care per comprare o affittare casa?

Comprare o affittare è davvero così impossibile? Non si può negare che talvolta i costi siano da capogiro. A pesare…

Sei mamma? Ecco tutte le agevolazioni

Le donne, italiane ma più in generale dell’Occidente, fanno sempre meno figli. Le nascite nel 2023 sono scese a 379.890,…

Ripamonti, Fondazione IBVA: «Per gli enti calano i fondi dal pubblico»

C’è uno spartiacque che segna la vita del Terzo Settore in Italia. È la riforma iniziata nel 2016 con la…

Gabrielli, Banca Etica: «Le PMI in difficoltà per il più alto costo del credito»

In un’era di tassi d’interesse ancora alti, benché in discesa, quello del credito è un problema non da poco. Vale…

Il punto sui Mercati

Gli indicatori economici provenienti dagli Stati Uniti continuano a evidenziare segnali di stress per l’economia americana. A prima vista, il…

Crisi Germania. Ecco le Regioni più colpite, ma c’è chi ne approfitta

La Germania trema e l’Italia trattiene il fiato: la crisi tedesca sconvolge anche i nostri equilibri regionali. E mentre Berlino…

Il crollo dell’automotive. Stellantis, elettrico e Cina: tutto quello che c’è da sapere

Mentre Bosch annuncia un taglio di 5.500 posti di lavoro, 3.800 dei quali in Germania, Volkswagen registra un utile ai…

Fossili e Rinnovabili: un’opzione esclude l’altra?

Marsiglia, Federpetroli: «È necessario stabilire una strategia coerente al fabbisogno del Paese» La recente vicenda giudiziaria che ha visto protagonisti…

L’industria in scacco chiede una mano allo Stato

Il 2024 volge al termine, ma le sfide da affrontare per l’industria e gli industriali italiani sono ancora molte. Dai…

Gli industriali: creare un fondo Ue per le Transizioni

Non si può fermare ora, anzi è il momento di correre di più. Lo rimarcano gli industriali italiani che, per…