sabato, 19 Aprile 2025

Economia

  • Home
  • Next Generation Liguria, Labolani: «Rifiuti tecnologici, una svolta dalla robotica»

Next Generation Liguria, Labolani: «Rifiuti tecnologici, una svolta dalla robotica»

Smaltimento rifiuti: ci pensano i robot. Per migliorarne raccolta e suddivisione il cobot, la macchina concepita per interagire fisicamente con…

Covid-19 e sicurezza sul lavoro. Pagano, Smart Track: «Così la tecnologia può bloccare i contagi»

Non solo medicine e vaccini. Contro il Covid-19 scende in campo anche la tecnologia. Attrezzature da indossare, reti di sensori…

Transizione tecnologica, Ferrari: «L’innovazione passa dalle PMI»

PMI e startup al centro della transizione da industria pesante a leggera. Accade in Liguria, dove le aziende storiche non…

Distretti tecnologici: la presentazione in occasione di Next Generation Liguria. SIIT, Pertica: «Creeremo un centinaio di posti di lavoro»

Non solo puntare ma soprattutto proteggere le startup in fase di avvio. È l’obiettivo di “IR Multidominio” il polo di…

Next Generation Liguria, Botte: «Startup e ricerca eviteranno la fuga di cervelli»

Ricerca e startup: il binomio per evitare la fuga di cervelli. Perché il talento incroci l’alta specializzazione e il lavoro…

FRANCO DEBENEDETTI: «L’importanza di continuare a produrre profitti»

Che ruolo hanno davvero le imprese nella società? Perseguire gli utili in un mondo sconvolto da crisi ambientali e pandemia…

AGIS, Fontana: «Nel 2020 perso il 77% degli incassi»

Mondo dello spettacolo in ginocchio. La riapertura nelle zone gialle dei teatri il prossimo 27 marzo non potrà essere che…

Cina-Usa: la guerra economica va avanti

Come fa un’industria tecnologica a produrre senza essere dipendente dalla Cina? «Se sei gli Stati Uniti questo può essere un…

Puntare sulle startup per rilanciare il Pil dell’Italia. LVenture Group, Capello: «In Francia investimenti oltre i 6 miliardi di euro, in Italia solo 600 milioni»

Italia e digitalizzazione: le startup al centro delle sfide del futuro. Il Venture Capital è il principale motore della nuova…

Gli effetti dell’ampliamento delle garanzie di Bce e Banca d’Italia per l’emergenza pandemica. Bankitalia: «Azioni straordinarie non pienamente sfruttate»

Le misure straordinarie stanziate dalla Bce e dalla Banca d’Italia per mitigare gli effetti della crisi pandemica risultano poco utilizzate…

Aziende agricole rosa in crisi Donne in Campo – Cia, Terenzi:«Eppure sono il traino per la transizione verde»

Le agricoltrici traino della transizione verde. Promotrici della sicurezza alimentare, custodi di biodiversità e sostenitrici della tutela di paesaggio e…

Vino: Italia primo produttore mondiale. Sartori: «Saranno cruciali i 2,5 miliardi del Recovery fund»

Il 2021 potrebbe essere l’anno della ripresa per il settore del vino.  I prossimi mesi saranno colmi di opportunità per un comparto che…

GENDER GAP: «Le ragazze possono fare qualsiasi cosa!», dice Ursula von der Leyen

Una donna per le donne e la battaglia per la gender equality. Ursula Von der Leyen non usa mezzi termini…

Fusioni e acquisizioni, Fusco: «Le nostre PMI soffrono la concorrenza del mercato straniero»

Il mercato straniero domina in Italia su quello nostrano e fusioni, acquisizioni e private equity soffrono la concorrenza senza, apparentemente,…

SANREMO, vince la crisi. L’allarme di Federalberghi: «Calo di presenze del 50%, nessuna ripresa senza turismo»

Luci fioche e vie desolate a Sanremo quest’anno. Le casse di chi ha sempre fatto conto di guadagnare sulla kermesse…

INVESTIMENTI RESPONSABILI: entra in vigore l’SFDR. Giangrande, Head of Passive sales Italy:«Non sarà facile aggiornare tutti i documenti»

Conto alla rovescia per l’entrata in vigore del Sustainable Finance Disclosure Regulation, il nuovo regolamento sugli investimenti responsabili che dovranno…

BETTONTE, ERG: «Gli investimenti nelle energie rinnovabili creeranno occupazione, ma non subito»

Non può esserci vera transizione verso le energie rinnovabili senza quella sociale. «Se non si cercherà di rendere coerenti questi…

Letizia Magaldi: «Per la realizzazione di un impianto occorrono anni: è una follia»

Energie rinnovabili e Green New Deal: il piano d’azione potrebbe essere troppo ambizioso per l’Italia. Nel nostro Paese essere favorevoli…

SCAFFARDI, SARAS: «I prodotti petroliferi saranno ancora necessari per favorire il cambiamento»

Si aprono nuovi scenari per Saras, società operativa nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica.…

I 5 MAGGIORI PRODUTTORI DI ENERGIA PULITA

La transizione verde premia in termini di valore di mercato. E la capitalizzazione delle “green supermajors” dell’energia ha superato quella…