Come funziona Mastodon, il rivale di Twitter
Indipendenza, decentralizzazione e sicurezza. In una parola: Mastodon. Il social “federato” nato nel 2016 è oggi sulla bocca di tutti,…
Moda, è ora di reshoring. Ma non è solo per i costi
Contrordine: la delocalizzazione della produzione non conviene più. E scatta l’ora del reshoring, non un fenomeno nuovo, ma sicuramente uno…
Health tech: quali sono i big che investono nell’intelligenza artificiale?
La speranza per l’health tech parte dall’Intelligenza Artificiale. Grazie alla tecnologia più avanzata è stato sviluppato un test in grado…
Malattie al pancreas, Bassi (UniVr): «Serve una politica sanitaria ad hoc»
L’Istituto del Pancreas veronese è un’eccellenza nazionale interamente dedicata a diagnosi, cura e ricerca delle patologie pancreatiche, grazie all’esperienza maturata…
Il Ministero del Merito sbloccherà la crescita?
C’è un grande assente in Italia: il merito. La costituzione del neo Ministero dell’Istruzione e del Merito è un passo…
L’esplosione dei costi dei trasporti congela la logistica alimentare
La logistica alimentare che permette la distribuzione dei prodotti deperibili in maniera efficiente, cruciale e strategica per il comparto, rischia…
Intelligenza Artificiale, don Ciucci: «La sfida è etica e ambientale»
Inutile parlare di transizione ecologica senza farlo anche di robotica e Intelligenza Artificiale. Un mercato che crescerà dagli attuali 65…
Metaverso, compri casa ma non ci vivi
La corsa al nuovo mondo digitale è iniziata. Sempre più persone e aziende acquistano una casa o una terra virtuale…
E-Commerce: a trainare il settore sono Zoomer e Millennial
Con un fatturato previsto per quest’anno di 5 trilioni di dollari, per arrivare fino a 6 trilioni entro il 2024,…
Vino: la produzione regge ma gli italiani bevono meno
Il mercato interno cresce e la domanda di prodotti nazionali all’estero sembra reggere, complice l’aumento del prezzo medio provocato dall’inflazione.…
Vino amaro in Borsa
Il vino italiano è amaro in Borsa. Entrambe le aziende vinicole italiane quotate, Italian Wine Brands e Masi Agricola, vivono…
«Crypto: così si può investire»
Le criptovalute vivono un momento difficile. Dai primi mesi del 2022 la capitalizzazione totale del mercato è scesa del 35%,…
Vino: rischiamo davvero un nuovo proibizionismo?
Dalla vendemmia arrivano buone notizie: la produzione di vino supera a pieni voti caldo record e siccità. La quantità è…
Ortofrutta: soffre l’export, bene l’import, giù la produzione
Le ultimi rilevazioni di Confederazione Italiana Agricoltori mostrano un calo di produzione e export nel settore ortofrutta, cresce l’import.
Acquacoltura a terra, la chiave della sostenibilità è fuori dal mare?
Allevamenti di pesci e gamberetti che crescono in cisterne fuori dal mare. Non è fantascienza, ma realtà. Parliamo di “acquacoltura…
Federlegno, Feltrin: «Costi dell’energia troppo alti, le aziende rischiano lo stop»
Se il Governo italiano non mette in campo a strettissimo giro misure volte a bloccare gli aumenti ormai insostenibili di…
Cambia l’ordine economico: le sfide dei nuovi manager
Viviamo la fine dell’Ordine economico così come lo abbiamo conosciuto. Una rivoluzione che lascerà il posto al “Nuovo Disordine Mondiale”,…
Perché la Generazione Z è affascinata dal Luxury nel Metaverso?
Non sembra affatto una bolla tesa a esaurirsi in breve tempo. Anzi, l’interesse per il Metaverso cresce soprattutto nativi digitali.…
NFT e concerti virtuali, la musica conquista il Metaverso
Non-fungible token (NFT) e esperienze digitali sono il futuro della musica, un settore in lenta ripresa. Anche Sony si aggiunge…
The Merge è più di una svolta Green: può salvare l’intero mercato delle Crypto?
Con The Merge, la seconda crypto più famosa al mondo, Ethereum cambia il mercato delle valute digitali. Ed entra in una nuova…