Coca Cola e Pepsi nel mirino dell’Antitrust USA
L’attenzione Federal Trade Commission (FTC) si concentra sui due giganti del beverage: Coca Cola e Pepsi. La commissione di tutela…
CNR, tra i ghiacci si studiano ambiente spazio e robotica marina
Modernità è sinonimo di innovazione costante. Non tutti sanno però che molte delle moderne scoperte tecnologiche nascono in Artide e…
Bufera Qatar, anche il Made in Italy fa gola agli sceicchi
Il Qatar Gate fa emergere le tante contraddizioni del Paese. Primo al mondo per PIL pro-capite e prima nazione araba…
I media aiutano il PIL, ma è allarme libertà e fake news
I media favoriscono la crescita dell’Europa e delle economie nazionali. Nel nostro Paese il settore vale 43,25 miliardi di euro…
Mastodon, parla in esclusiva il rivale italiano di Elon Musk
Mastodon è ormai l’anti-Twitter, il nuovo spazio social dove confluiscono gli “esuli” dell’uccellino blu. La nuova politica di Elon Musk…
Ecco perché il climate change costerà meno
La soluzione al climate change arriva dagli alberi. Crescono più velocemente per assorbire più CO2 per effetto della concimazione carbonica.…
Cina-Taiwan ai ferri corti: cos’è in gioco
Le acque dello stretto di Taiwan non sono mai state così calde. L’attuale situazione di tensione con la Cina, inasprita…
Come la guerra ha polverizzato l’economia ucraina
Un bilione di euro: è questa la cifra che Oleg Ustenko, tra i consiglieri economici più vicini al presidente ucraino…
ELEZIONI/ Bisin, New York University: «Su Putin, Meloni non è abbastanza rassicurante»
Nel caso si insediasse un nuovo governo Meloni «l’atlantismo e la posizione nei confronti della Russia di Putin sarebbero punti…
Pakistan: il dramma economico del cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è iniquo, lo conferma quanto sta succedendo in Pakistan. Il Paese che produce meno dell’1% delle emissioni…
Wall Street: TikTok è la nuova “droga” digitale
TikTok è la rovina di internet? Secondo gli analisti di Bernstein Research la risposta è sì. In una nota di…
L’Europa sfida Cina e Taiwan sulla sovranità digitale
Per l’Europa è difficile sottrarsi al confronto con Pechino e Taipei nella corsa alla sovranità digitale. Attualmente, circa la metà della…
Minecraft vs Fortnite: battaglia a colpi di NFT
È scontro tra Minecraft e Fortnite sull’integrazione degli NFT nei videogame: il sandbox di Mojang Studios non ospiterà i beni…
Russia o Cina: qual è il vero rivale degli Stati Uniti in Asia?
Russia Cina e Stati Uniti. In tempi di pandemia e di guerra che provocano scontri economici globali, il termine geopolitica…
Rinnovabili: l’Egitto scommette sull’idrogeno verde
Diventare hub regionale per l’energia rinnovabile, è questa la sfida che si pone l’Egitto. E lo fa puntando sull’idrogeno verde.…
Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno
Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…
Economia cinese alle corde: tre banche congelano i conti
Dalla Cina, la notizia della decisione improvvisa di tre banche di congelare tutti i conti correnti, per un totale stimato…
UK: ecco come stimolare la crescita dopo l’uscita dall’Europa
«Un aumento del 50% della spesa pubblica per sostenere ricerca e sviluppo fino a 22 miliardi di sterline, in modo…
Cosa c’è dietro la strategia economica di Macron
Punta sull’aspetto energetico la nuova Francia di Emmanuel Macron. «Rendere il Paese più indipendente e forte con la sua economia,…
Il caffè conquista la Cina: crescono le importazioni dall’Italia
L’espresso fa breccia nel cuore dei cinesi. La cultura del caffè è ormai ampiamente diffusa nella Terra del Dragone: la…