Aviaria e caro mangimi: ecco perché il pollo è sempre più scarso
L’influenza aviaria e il caro mangimi mettono a rischio i polli e fanno lievitare i prezzi. Il futuro di questi…
3 modi per sapere se il vino che compri vale tanto
Il vino pregiato non conosce crisi. Crescono gli acquisti di bottiglie di valore, che nel 2022 sono aumentati del 7,1%…
Padel, quanto incassano i centri sportivi?
Continua a crescere la domanda per uno degli sport più popolari in Italia: il Padel. Un vero business, che nel 2022…
Stem, stipendi e servizi: le armi contro il gender gap
L’Italia fatica per la parità di genere. Eppure il gender gap non è un concetto astratto, ma è un fenomeno…
Parità di genere, Scicolone: «In azienda è un asset di sviluppo nel quale la governance deve investire»
Vittoria, a metà, per la Golfo-Mosca (Legge 1020/2011), che ha introdotto l’obbligo normativo di riserva di posti a favore del…
La partita delle concessioni balneari è aperta, perché?
La sentenza della Corte di Giustizia europea lascia uno spiraglio per il rinnovo delle concessioni balneari: una nuova mappatura delle…
Cresce il riutilizzo, ma servono regole e una cabina di regia
Il riutilizzo cresce in Italia, ma c’è un problema. Il settore offre lavoro a circa 100.000 addetti e produce un…
Export da record: 60,7 miliardi. Arrivano le farine di insetti
La guerra del cibo continua e i flussi commerciali cambiano, ma i consumi riprendono a crescere e l’export italiano supera…
Sai davvero che grappa acquisti?
La mancanza di trasparenza delle etichette minaccia i consumatori e le eccellenze italiane della grappa. Infatti, alcune aziende utilizzano nomi…
Incentivi, bonus e sconti. Tutte le novità contro il caro bollette
Il Governo stanzia 5 miliardi di euro per contrastare il caro bollette e il payback dei dispositivi medici. La nota…
Scende il latte, ma la margarina è sempre più cara
I prezzi di latte e burro scendono ma la margarina rimane un’incognita. Nei primi sei mesi del 2023 si prevede…
Scricchiola il mito economico tedesco: occhi puntati sulla contrazione del PIL e le difficoltà dell’industria
Da traino a rimorchio. Questo il destino temuto per la Germania, motore economico d’Europa. A preoccupare è la contrazione del…
Bottiglie pregiate come beni rifugio, l’impegno delle Donne del Vino
Il mercato italiano del vino è in fermento e promuove il Made in Italy nel mondo. Intanto, sale il prezzo…
Mamme e professioniste: l’equilibrio è ancora lontano
L’Italia non è un Paese per mamme lavoratrici. Le neo mamme in carriera devono far fronte ogni giorno a discriminazioni…
Bitcoin, scam e Open Exchange: cosa succede nel mondo delle Crypto?
Bitcoin cresce e l’universo delle monete digitali si arricchisce di una nuova piattaforma che accende la speranza degli investitori truffati…
Il digitale è necessario per lo sviluppo, ma quanto inquina?
Il mondo digitale è più inquinante di quello che potremmo pensare. I data center che ospitano il cloud consumano molta…
D’Ermo (WEC): «L’idrogeno ha bisogno di collaborazioni internazionali»
L’idrogeno cresce in tutto il mondo ed è sempre più Green. Le potenzialità di utilizzo di questa molecola spaziano dai…
È l’anno delle rinnovabili, ma qualcosa non va…
Le rinnovabili viaggiano verso un futuro roseo grazie alla crescita delle comunità energetiche (CER). Il Piano Nazionale di Ripresa e…
Allarme cibi di bassa qualità: il Made in Italy soffre i rincari
Il prezzo dei prodotti alimentari sale sempre di più e gli italiani scelgono cibi low cost dall’Estero. L’inflazione crescente non…
Davos, il petrolio torna protagonista?
Fari puntati sul petrolio al World Economic Forum di Davos. Dal summit mondiale emerge un nuovo modello di transizione energetica, che…