il Bollettino e il Club Italie-France: incontro con Olivier Véran, portavoce del governo francese
Lunedì 27 marzo si svolgerà a Milano, presso la sede della storica testata economico finanziaria il Bollettino, il 53esimo incontro Italia-Francia…
3 motivi per cui creare scarpe in 3D conviene
Sostenibilità, personalizzazione e alte prestazioni. Senza dimenticare il risparmio di tempi e costi di produzione. Questi sono gli elementi cardine…
Sattin (Private Equity Partners): «In un ambiente di lavoro sano le aziende prosperano»
L’Italia cresce poco, regna l’incertezza economica e finanziaria e i cervelli fuggono all’estero in cerca di aziende che offrano lavoro.…
Chi sono i colossi e le startup della Silicon Valley
Il fallimento della Silicon Valley Bank scuote le aziende tech degli USA. Dai grandi colossi alle piccole startup promettenti, la…
Cosa si nasconde dietro al fast fashion?
Compra di più (anche se non hai bisogno) e usa di meno. Prezzi bassi e decine di collezioni l’anno (ben…
Lo stallo sul Regolamento UE e i dubbi sul futuro dell’automotive
Regna l’incertezza sul Regolamento UE che segnerà il destino delle auto a combustione e dell’automotive in generale. La Presidenza svedese…
Perché il Giappone ha così poche startup?
Il Giappone continua a essere nelle retrovie in fatto di startup, nonostante un comparto industriale tra i più grandi al…
Luksch, PoliMi: «Crescono le Startup in rosa ma le donne sono bloccate da cultura e welfare»
Il profilo del fondatore italiano di startup è prevalentemente maschile. «Su 174 startup hightech il 77% è fondata da soli…
Chi sono le donne della moda: fatturati e performance
Cresce il numero di donne nei consigli di amministrazione, ma sono ancora troppo poche quelle alla guida di aziende quotate.…
Mamme e professioniste: l’equilibrio è ancora lontano
L’Italia non è un Paese per mamme lavoratrici. Le neo mamme in carriera devono far fronte ogni giorno a discriminazioni…
HERCCULES, dalla CO2 nasce l’eroe dell’economia circolare
Prende il via HERCCULES, il progetto dal nome antico che esplora la possibilità di trasformare l’industria in “assorbitore” di anidride…
Le aziende dei sigari fanno affari, ma in Italia nessuna quotata
L’Italia è il principale produttore europeo di tabacco nell’UE con oltre 59 mila tonnellate e con più di 17mila ettari…
Davos, il petrolio torna protagonista?
Fari puntati sul petrolio al World Economic Forum di Davos. Dal summit mondiale emerge un nuovo modello di transizione energetica, che…
Indipendenza energetica, l’elettrodotto Terna è un primo passo
Il nuovo elettrodotto che collegherà Italia e Tunisia è un piccolo ma importante passo in avanti per diventare hub energetico…
Coca Cola e Pepsi nel mirino dell’Antitrust USA
L’attenzione Federal Trade Commission (FTC) si concentra sui due giganti del beverage: Coca Cola e Pepsi. La commissione di tutela…
Biglietti dell’autobus sempre più cari, ecco dove e perché
Si parte da Milano: scattano oggi gli aumenti dei biglietti singoli e settimanali per spostarsi con i mezzi pubblici. Ma…
Space Economy, Di Pippo: « É un volano, ma serve più consapevolezza»
La Space Economy avanza nonostante la guerra e questa è un’ottima notizia per l’economia e il Pianeta. L’Italia può giocare…
Finanziamento fino a 10 milioni per le imprese sociali
Dal 13 ottobre sono aperte le iscrizioni al bando per la misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” lanciata dal MISE.
INNOVAZIONE DIGITALE | Mercato cybersecurity: Italia fanalino di coda tra i Paesi G7
Nel 2021 il settore è cresciuto del 13% ma rappresenta meno dello 0,1% del nostro Pil. «Bene la creazione dell’Agenzia…
GEOECONOMIA | Scambi commerciali: sempre più forte l’asse Italia-Turchia
Il Paese guidato da Erdogan viene visto dalle aziende italiane anche come importante testa di ponte per l’accesso a mercati…