Aviaria e caro mangimi: ecco perché il pollo è sempre più scarso
L’influenza aviaria e il caro mangimi mettono a rischio i polli e fanno lievitare i prezzi. Il futuro di questi…
L’UE cerca nuovi alleati nella guerra dei chip
L’Europa stringe i nodi con la Corea del Sud e mette il naso nell’ASEAN. L’ultimo vertice tra Unione Europea e…
Terre rare: ambizioni Green dell’Europa frenate dalla Cina?
L’Europa vuole il Green Deal, ma sono necessarie le terre rare cinesi per raggiungerlo. Il Paese del Dragone detiene la…
Da Cluedo a Risiko: ecco le sfide più amate
Nel 2023, dopo i videogames, sono i giochi da tavolo a cogliere meglio lo spirito dei tempi. Al momento, tra i…
Che importanza ha la Cina per la moda italiana?
Vento favorevole per l’industria italiana della moda, che naviga verso un giro d’affari stimato di oltre 102 miliardi di euro…
Stem, stipendi e servizi: le armi contro il gender gap
L’Italia fatica per la parità di genere. Eppure il gender gap non è un concetto astratto, ma è un fenomeno…
Investimenti e microchip: chi sono i player contro la Cina
Si muove, forse, qualcosa in direzione di un’Europa più competitiva sui semiconduttori. È recente la notizia, dopo più di un…
Gli affari di Pechino in Africa
L’Africa è il continente più giovane del mondo. La sua popolazione e la sua economia crescono a ritmi sconosciuti non…
Africa, Cina, Usa: il triangolare per il primato nel calcio
Il calcio è molto più di uno sport, è uno strumento di potere. Sempre più Stati puntano sul pallone per…
La Superlega riaccende le speranze della Juventus
La questione Superlega arriva sui tavoli della Corte di Giustizia Europea. Le conclusioni depositate dall’avvocato generale Athanasios Rantos aprono nuovi…
Il lusso spinge ai massimi storici la Borsa di Parigi
La Bourse polverizza ogni suo record storico grazie a Lvmh. L’indice principale della Borsa di Parigi, il CAC-40, supera per…
Pagamenti digitali: lo smartphone sostituisce il contante
Addio carte di credito? L’evoluzione verso i pagamenti digitali sembra destinata a cambiare il modo in cui le persone gestiscono…
In Italia l’usato va a gonfie vele. Perché?
L’Italia si aggiudica il primo posto nell’Unione Europea per percentuali di riciclo. La second hand economy traina la crescita del…
L’eolico offshore avrà grande successo in Italia, se…
L’Unione Europea è meno dipendente dal gas russo, ma non fa grandi passi avanti sulle rinnovabili. L’anno scorso l’apporto dell’energia…
Il Salone del Mobile si rinnova e l’export del legno-arredo vola
Vola il legno-arredo nel 2022, numeri positivi in un anno complicato che mostrano una grande resilienza della filiera. La nota…
La Russia ora è Paradiso fiscale: chance o illusione?
Dall’inizio del conflitto, Mosca si è gradualmente trasformata in un paria per i partner d’investimento internazionali. Si registra che 1260…
Perché il lusso guarda al dual listing?
Che vantaggi vedono Prada, Ferretti Group e Richemont nel dual listing? I tre colossi del lusso nell’ultimo anno sembrano attratti…
Nucleare out dal piano industriale UE ma può accedere ai fondi. Perché?
L’UE svela il Net-Zero Industry Act, il piano comunitario per la decarbonizzazione dell’industria. E nonostante il nucleare non sia presente…
Sarà la Cina a guidare il futuro del lusso?
La moda tira il freno a mano. Ma il lusso regge. Eh sì, perché sembra che il settore fashion si…
Cosa si nasconde dietro al fast fashion?
Compra di più (anche se non hai bisogno) e usa di meno. Prezzi bassi e decine di collezioni l’anno (ben…