Embargo alla Russia: c’è chi vince e chi (non) perde
LE SANZIONI: CHI LE HA IMPOSTE E QUALI SONO Mentre l’esercito russo avanza sul fronte militare, UE, Stati Uniti e…
GEOECONOMIA | Interessi e competizione tra Cina e Italia nel Nord Africa
Investire in questa zona conviene perché si colloca in una posizione strategica. Ma quali sono i settori su cui puntare?…
Olimpiadi: un’Università italiana firma il rinnovo urbano di Pechino
Niente più demolizioni, ma recupero: un sito industriale rigenerato ospita i Giochi di Pechino. Un grande progetto di riconversione architettonica…
Smartphone: Apple supera Samsung e vola in cima alle vendite
Il mercato degli smartphone torna a crescere. E Apple supera Samsung guidando la ripresa. Le vendite del settore risalgono a…
Pechino 2022: impennata per il turismo invernale in Cina
Con le Olimpiadi cresce il turismo della neve in Cina. Nel 2015, quando Pechino ha vinto i diritti per ospitare…
E-RMB: La moneta digitale essenziale per la strategia economica cinese
La moneta digitale renminbi sfida il dollaro come valuta di riserva mondiale. Nella vasta letteratura sul processo di apertura e…
Shortage globale di microchip: ecco la risposta cinese all’embargo USA
La cinese Oppo combatte la carenza globale di semiconduttori e i tentativi USA di ostacolare gli approvvigionamenti alla Repubblica Popolare…
Cina: il surplus commerciale di 676 miliardi pesa sulle relazioni con l’America
L’anno solare cinese si chiude facendo registrare un surplus commerciale di 676 miliardi di dollari. Le esportazioni, con un aumento…
2022, l’anno della ripartenza: PNRR, reshoring e investimenti ci aiuteranno?
Le varianti rallentano l’economia e la rinascita del Paese. Chi controlla il passato controlla il futuro» diceva George Orwell, lasciando…
Titoli cinesi sull’ottovolante: dopo il burrascoso 2021, i possibili scenari per il 2022
Prospettive vincenti per la Cina che, nel 2022, potrebbe sovraperformare gli altri mercati. E prospettive interessanti per gli investitori che…
Fashion, da Gucci a Prada: i marchi quotati nell’usato cinese
Nel mercato dell’usato cinese spiccano i più noti marchi di moda europei. L’italiana Prada e le francesi Kering e Lvmh…
Caos Kazakistan: gli interessi coinvolti nelle rivolte che scuotono l’hub energetico dell’Asia centrale
IL PREZZO DEL GPL RADDOPPIATO IN UNA NOTTE A scatenare le proteste, inizialmente pacifiche, è la decisione del governo di…
Riscaldamento globale: la Cina apre nuove centrali a carbone
Bollettino di guerra dalla Cina sul fronte del riscaldamento globale. Pechino punta ancora sui combustibili fossili e completa la costruzione…
Il mercato del second-hand fashion conquista la Cina
La Cina, primo consumatore di lusso globale, apre le porte alla moda di seconda mano. Il settore, in rapida crescita,…
Il piano cinese per il 2022: valorizzare le Borse nazionali e fermare la fuga delle grandi aziende
Il Partito Comunista Cinese ha deliberato: per quotarsi nelle borse internazionali le aziende avrannobisogno di un’autorizzazione. Non così facile da…
Cina: Xi Jinping mette in riga le Big Tech
Il 2022 in Cina comincia già con il piede sbagliato. E in attesa di festeggiare a febbraio l’anno della tigre…
Tassi di interesse: ecco perché in Cina la Banca Popolare li riduce
La Banca Popolare Cinese riduce il tasso di prestito primario delle banche, mentre nel resto del mondo, America in primis,…
CINA, LIEVITANO GLI ACQUISTI ONLINE: PER I CORRIERI PIÙ CONSEGNE IN CAMBIO DI PAGHE QUASI DIMEZZATE
Volano i consumi cinesi sui siti di e-commerce. Ma se Alibaba ha registrato un solido aumento dei guadagni rispetto al…
IL MEDITERRANEO TRA BLUE ECONOMY, COMMERCIO E POLITICA
Nell’ultimo decennio, il Mediterraneo è stato e continua a essere un’area fondamentale in cui si decidono la sicurezza, la stabilità…
CINA: MANIFATTURA ED EXPORT TENGONO A GALLA L’ECONOMIA. CROLLA IL CONSUMO INTERNO
Il settore manufatturiero soccorre l’economia cinese, delineando una traiettoria di crescita importante: secondo i dati dell’istituto nazionale di statistica, i…