Case Green, cos’è lo spreco intelligente?
Basta risparmio, viva lo spreco ma intelligente. Mentre l’Italia trema per la direttiva europea sull’efficientamento energetico degli edifici, dalla Germania…
Quanto vale la Champions League per le italiane
Per la prima volta dal 2006 tre squadre italiane sono arrivate ai quarti di finale di Champions League. I premi…
Nucleare out dal piano industriale UE ma può accedere ai fondi. Perché?
L’UE svela il Net-Zero Industry Act, il piano comunitario per la decarbonizzazione dell’industria. E nonostante il nucleare non sia presente…
La Serie A temporeggia ma apre alle banche
Le sirene delle banche e dei fondi di investimento tentano sempre più la Lega Serie A, che rimanda la decisione…
Sattin (Private Equity Partners): «In un ambiente di lavoro sano le aziende prosperano»
L’Italia cresce poco, regna l’incertezza economica e finanziaria e i cervelli fuggono all’estero in cerca di aziende che offrano lavoro.…
Crypto: scatta ad aprile il voto sulla normativa
C’è ancora da aspettare. In Europa la normativa per le crypto slitta ad aprile. Le speranze riposte nel MiCA sono…
Lo stallo sul Regolamento UE e i dubbi sul futuro dell’automotive
Regna l’incertezza sul Regolamento UE che segnerà il destino delle auto a combustione e dell’automotive in generale. La Presidenza svedese…
L’Italia dice NO al nucleare francese e le imprese fanno da sole
Il Governo italiano fa un passo indietro sull’Alleanza europea. Il nostro Paese non aderirà alla coalizione promossa dalla Francia per…
HERCCULES, dalla CO2 nasce l’eroe dell’economia circolare
Prende il via HERCCULES, il progetto dal nome antico che esplora la possibilità di trasformare l’industria in “assorbitore” di anidride…
Pirateria e Champions, le incognite sui diritti tv della Serie A
Il destino dei diritti televisivi del maggiore campionato italiano di calcio è sempre più incerto. Lo stop al Salva Calcio…
Inflazione: USA pronti ad un atterraggio morbido, Europa in difficoltà
L’inflazione scuote l’economia globale. Stati Uniti al lavoro per garantire un atterraggio morbido, mentre l’Europa fatica a mantenere i prezzi…
D’Ermo (WEC): «L’idrogeno ha bisogno di collaborazioni internazionali»
L’idrogeno cresce in tutto il mondo ed è sempre più Green. Le potenzialità di utilizzo di questa molecola spaziano dai…
Davos, il petrolio torna protagonista?
Fari puntati sul petrolio al World Economic Forum di Davos. Dal summit mondiale emerge un nuovo modello di transizione energetica, che…
Indipendenza energetica, l’elettrodotto Terna è un primo passo
Il nuovo elettrodotto che collegherà Italia e Tunisia è un piccolo ma importante passo in avanti per diventare hub energetico…
Calciomercato, povera Serie A
Nessun grande investimento previsto dalle società per il calciomercato di gennaio. Le trattative invernali di mercato sono limitate, con meno…
RePower EU, l’Europa discute e gli investimenti in rinnovabili calano
L’incertezza che regna nel mercato europeo dell’elettricità allontana gli investitori dal Vecchio Continente e li spinge verso gli Stati Uniti.…
Riparte l’Ecobonus, cosa aspettarsi dal mercato auto?
Sono aperte le prenotazioni per accedere agli incentivi dell’Ecobonus per l’acquisto di automobili, motocicli, ciclomotori e veicoli commerciali non inquinanti.…
Space Economy, Di Pippo: « É un volano, ma serve più consapevolezza»
La Space Economy avanza nonostante la guerra e questa è un’ottima notizia per l’economia e il Pianeta. L’Italia può giocare…
H2iseO: prima linea ferroviaria a idrogeno in Valcamonica
Se la mobilità sostenibile è il futuro, bisogna sapere che quasi un terzo della rete ferroviaria italiana però non è…
Meloni vorrebbe l’Italia hub energetico del Mediterraneo. Ma è davvero possibile?
Un hub energetico del Mediterraneo, ponte tra Africa ed Europa. Così il Governo Meloni vede l’Italia del futuro. Ma è…