domenica, 20 Aprile 2025

Europa

  • Home
  • Bufera Qatar, anche il Made in Italy fa gola agli sceicchi

Bufera Qatar, anche il Made in Italy fa gola agli sceicchi

Il Qatar Gate fa emergere le tante contraddizioni del Paese. Primo al mondo per PIL pro-capite e prima nazione araba…

I media aiutano il PIL, ma è allarme libertà e fake news

I media favoriscono la crescita dell’Europa e delle economie nazionali. Nel nostro Paese il settore vale 43,25 miliardi di euro…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Tassazione: l’Italia ai primi posti in Europa

E questo non è l’unico primato di cui il nostro Paese non può vantarsi. Quali sono gli altri? Facciamo il…

GEOECONOMIA | Quale sarà il ruolo dell’America Latina nella politica internazionale?

Cosa comporterà il ritorno di Lula e perché l’Europa guarda con interesse la Regione d’Oltreoceano? Facciamo il punto con Dario…

ELEZIONI/Ianni, FISAR: «Le nostre eccellenze per far ripartire l’economia»

«Il risultato del voto manifesta la volontà popolare di un cambio di passo anche per quel che concerne il profilo…

La Blue economy italiana sempre più leader in Europa, ecco perché

L’Italia si conferma una delle colonne portanti della Blue economy a livello europeo. Ma quali sono le prospettive nel settore…

Rinnovabili: l’Egitto scommette sull’idrogeno verde

Diventare hub regionale per l’energia rinnovabile, è questa la sfida che si pone l’Egitto. E lo fa puntando sull’idrogeno verde.…

WNBA e gender pay gap: atlete a stelle e strisce costrette a emigrare all’estero

Brittney Griner, stella del basket femminile detenuta in Russia per possesso di olio di cannabis, riappare in pubblico. Dopo mesi…

Agricoltura, Cia: la chiave di volta è l’innovazione

Per uscire dalla crisi del comparto agroalimentare e scongiurare future emergenze è necessario rinnovare la Politica agricola comune puntando sull’innovazione.…

Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno

Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…

Crisi Mosca-Kiev: come si finanzia la ricostruzione dell’Ucraina?

Ospitiamo con grande piacere il contributo del nostro editore dott. Carlo Maria Pinardi, professore di finanza aziendale presso l’Università Bocconi…

GEOECONOMIA | Il conflitto russo-ucraino minaccia i diritti umani

Il 2022 sta vivendo un momento drammatico a causa della guerra tra Mosca e Kiev. La Federazione russa è stata…

Dai trasporti al pane: com’è cambiata la nostra vita in 20 anni di euro

Andare a cena fuori costa quasi il 76% in più e in bolletta i rincari arrivano a toccare il 360%.…

Polonia: perché Varsavia è in prima linea contro la Russia

La Polonia è uno dei Paesi che ha preso una delle posizioni più anti-russe rispetto alla guerra. Dallo scoppio del…

La guerra frena la transizione: a che punto siamo con il Green deal?

Se sotto il profilo economico e umanitario, il conflitto russo ucraino ha un impatto devastante, sotto quello green ed energetico…

La carenza di semiconduttori dall’Est blocca il mercato. Cuomo, IWBank: «Col Chips Act, dall’Ue 43 miliardi per essere autonomi»

Quella per i semiconduttori promette di essere una delle lotte europee più cruciali. Per ridurre il rischio di rimanere tagliata…

Guerra Ucraina: materie prime in fibrillazione

La guerra in Ucraina provoca un vero e proprio terremoto nel settore materie prime. Con l’invasione assistiamo a un deciso…

Gas e petrolio: la crisi ucraina apre nuovi possibili mercati per l’Europa

Mentre i prezzi di petrolio, gas e carbone continuano a salire, all’orizzonte energetico europeo appare un nuovo (si fa per…

GEOECONOMIA | Quale ruolo avrà l’Africa nei prossimi anni?

Entro il 2030, sarà abitata dal 42% dei giovani nel mondo, diventando la sede della più grande offerta di manodopera…

Rally prezzo gas al capolinea, ma solo fino all’autunno

Improvviso rally del prezzo del gas in scia all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Le quotazioni non hanno però raggiunto…