mercoledì, 16 Aprile 2025

finanza

  • Home
  • Gli animali del Mercato: che cosa significa l’ORSO in finanza

Gli animali del Mercato: che cosa significa RINOCERONTE GRIGIO in finanza

Il termine «rinoceronte grigio» in ambito finanziario è stato utilizzato per la prima volta in Cina nel 2019, dal presidente…

Gli animali del Mercato: che cosa significa FALCHI e COLOMBE in finanza

La metafora di falchi e colombe nasce negli Stati Uniti durante la crisi dei missili di Cuba del 1962. In…

Gli animali del Mercato: che cosa significa UNICORNO in finanza

Un unicorno è una società che raggiunge una valutazione superiore a un miliardo di dollari senza essere ancora quotata in…

Chi è Andrea Orcel, l’uomo da 13 milioni a capo di UniCredit

Stipendio d’oro per Andrea Orcel: per il 2024, l’amministratore delegato di UniCredit si porta a casa oltre 13 milioni di…

TECH Pellegrini, Klecha & Co: «In Europa cresciamo, ma le dimensioni non sono ancora sufficienti»

La sfida globale per l’innovazione non è ancora persa, ma il tech europeo deve imprimere un’accelerazione, se vuole rimanere in…

Startup, il ruolo di CDP: cos’è e che cosa fa

CDP Venture Capital Sgr, istituita nel 2020 per promuovere il Venture Capital in Italia, gestisce risorse pubbliche e private con…

Startup: caratteristiche e agevolazioni fiscali

Le agevolazioni fiscali dedicate alle Startup innovative Con il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto “Rilancio”) sono state…

Ciron, InnovUp: «Innovazione e DDL Concorrenza? Si è persa un’occasione, ecco perché»

Spinta alla crescita e sviluppo dell’imprenditorialità. La filiera dell’innovazione, inclusi incubatori, acceleratori e parchi scientifici e tecnologici, genera dal 2012…

Il club degli unicorni: ecco chi sono

Sono otto le tech company Made in Italy che valgono oltre un miliardo di euro. Si tratta di Satispay, Tatatu,…

Quanto si guadagna con il diritto d’autore?

Cifra record per i creatori di opere originali. Nel 2023, la raccolta del diritto d’autore destinato ai creatori delle opere…

Che cos’è l’EURO DIGITALE?

Definizione: l’euro digitale sarà una nuova forma di valuta elettronica emessa dalla Banca Centrale Europea (BCE), l’istituzione responsabile di gestire…

La rivoluzione nei pagamenti B2B

Nelle transazioni business-to-business è in corso una vera e propria rivoluzione. La crescita del settore Il mondo dei pagamenti tra…

Quanto costa riciclare la plastica?

Attenzione all’ambiente con un occhio verso il futuro. Sì, perché anche il riciclo ha un prezzo. E sicuramente le nostre…

Ciolli, consulente: «Una buona gestione finanziaria contribuisce alle prestazioni degli sportivi in campo»

Finanza e sport hanno più elementi in comune di quanto si possa immaginare. Dagli investimenti massicci da parte degli operatori…

World Economic Forum 2025: cercare collaborazione nell’anno del pessimismo

Ricomporre i frammenti in un Mondo sempre più deglobalizzato. È questo il difficile compito dell’edizione 2025 del World Economic Forum,…

Ifis-Illimity: per le banche è di nuovo Risiko

Nel Mercato italiano dei crediti deteriorati arriva un terremoto: Banca Ifis annuncia l’intenzione di acquisire il 100% di Illimity Bank.…

Zotti, ANCE Genova: «Sarebbe importante avere una stabilità normativa in edilizia rispetto agli incentivi»

La ripartenza passa per le infrastrutture e l’edilizia. E se vira verso la sostenibilità, tanto di guadagnato. A partire dal…

Finanza: donne escluse e sottopagate, il gap che frena

La disparità di genere è ancora forte e diffusa in tutto il mondo del lavoro italiano, compreso quello della finanza.…

Truffe finanziarie: quali sono le più diffuse?

Per proteggere i propri risparmi, a volte una pianificazione finanziaria oculata e lungimirante non è sempre sufficiente. Con la crescita…

Risparmi a rischio: i 4 alert di CONSOB

Conoscere il fenomeno delle truffe finanziarie – on e off-line – è il primo step per non lasciare le nostre…