mercoledì, 16 Aprile 2025

finanza

  • Home
  • Covid-19 e contratti: «Per ristabilire l’equilibrio e tutelarsi le aziende sono obbligate a rivedere forniture e vendite», dice l’avv. Borlasca

Covid-19 e contratti: «Per ristabilire l’equilibrio e tutelarsi le aziende sono obbligate a rivedere forniture e vendite», dice l’avv. Borlasca

Revisioni di contratti esistenti e stipule di nuovi (spesso internazionali) sempre più specifici e dettagliati, per prevenire futuri contenziosi. Il…

Antonio Alessandro, ambasciatore in Vietnam: «Tecnologia, food e design: cresce il business con l’Italia»

Resiste alla pandemia il Vietnam e mantiene in salute la sua economia, diventando sempre più attrattivo per le nostre aziende.…

MODA: Ripresa economica nell’Eurozona a dicembre grazie al manifatturiero

La crescita della produzione manifatturiera a dicembre rafforza l’economia dell’Eurozona. Cala, invece, ulteriormente il settore terziario dei servizi. Lo conferma Chris…

«Settore manifatturiero: serve un piano straordinario», dice Marino Vago, Presidente di Sistema Moda Italia

Viaggia a doppia velocità la crisi nel mondo della moda. Il calo dei titoli dei grandi player del lusso ha…

Grecia, «Pronti per il piano vaccini e investire i soldi del Recovery Fund», dice Alex Patelis, Chief Economic Advisor del Primo ministro Mitsotakis

Parte determinata per affrontare la risalita nel 2021, la Grecia. «Abbiamo già pronto il piano vaccini e la Commissione Europea…

Brexit: «L’Europa potrà migliorare il mercato unico e l’armonizzazione fiscale», l’analisi del Professor Marcello Signorelli

L’impatto della Brexit sul Regno Unito sarà «quasi irrilevante rispetto alla crisi provocata dallo tsunami pandemico che il paese anglosassone…

Il second hand vola in Borsa: da Gucci a Burberry, i marchi del lusso si reinventano nell’e-commerce

The second hand is the new black. Il re-commerce vale milioni ed è la prossima grande novità del mercato del…