domenica, 20 Aprile 2025

ilbollettino

  • Home
  • Che cos’è e come cambia il Patto di stabilità

Che cos’è e come cambia il Patto di stabilità

In Europa è in corso il dibattito sulla revisione del Patto di stabilità. Ma di che si tratta e come…

3 passi per creare la tua startup

Fondare la propria startup per molti è un sogno. Ma come realizzarlo? Qui trovi 3 punti che potrebbero aiutarti se…

I fondi Private Equity trainano le M&A

I fondi di Private Equity sono sempre più determinanti. A livello di fusioni e acquisizioni, il loro ruolo negli ultimi cinque…

La metalmeccanica nel mirino del caro bollette

La siderurgia e la meccanica italiana puntano a cambiare. La parola d’ordine per sopravvivere, ormai, è sostenibilità. «Quello che notiamo…

Giappone: Banca Centrale sui tassi controcorrente

Marcia controcorrente rispetto al resto del mondo, il Giappone, scegliendo di mantenere negativi i tassi di interesse. Risultato: yen in…

Tokyo: giù la borsa, ma lo yen aiuta

In rosso la Borsa di Tokyo. A pesare sul listino, la contrazione degli indici azionari statunitensi e il nuovo rialzo…

Mosca: crolla l’import dalla Cina

Le sanzioni alla Russia fanno crollare le importazioni nel Paese. L’economia di Mosca è paralizzata e non solo a causa…

Risparmiare sull’energia ed essere “green”? Si può già fare

Produrre e consumare energia a chilometro zero può sembrare un’idea del futuro, ma è già realtà. A renderlo possibile sono…

ESG: le responsabilità di consulenza e informazione

Il mondo degli ESG (Environmental, Social and corporate Governance), o degli investimenti sostenibili, piace e interessa. E non c’è dubbio…

Consulenza Fee Only: l’altro lato degli investimenti

Il fee-only è la supernova del settore della consulenza finanziaria. Stando a un recente rapporto di Ernst Young (EY) è…

Cosa accomuna great resignation e consulenza?

Cosa c’entra la crescita del numero delle società di consulenza finanziaria e dei consulenti indipendenti, che oggi ha superato quota 600 soggetti iscritti…

Salerno, RINA: «Il futuro della Shipping industry? Nucleare e rigassificatori devono farne parte, ecco come…»

A condurre in porto la nave Italia, in questa tempesta perfetta dove le condizioni climatiche sono decisive, potrebbe essere il…

Compliance e IPO. Ventoruzzo, ASSOSIM: «Giurisprudenza frammentaria»

Per essere compliant non basta rigare dritto. «Si avverte su vari profili la tendenza a un approccio che affida al…

Hai capito dove investono gli italiani?

Cresce la voglia di risparmio. Gli italiani hanno accumulato in totale 320 miliardi di euro e ciò che colpisce è…

Rinnovabili: l’Egitto scommette sull’idrogeno verde

Diventare hub regionale per l’energia rinnovabile, è questa la sfida che si pone l’Egitto. E lo fa puntando sull’idrogeno verde.…

Il mercato delle Lumache vale 2 mld. Sampò: «Fatturato in continua crescita»

  Un giro d’affari in Italia di 350 milioni di euro, in costante aumento negli ultimi 10 anni (+83%) e…

Pallanuoto: il gap delle sponsorizzazioni affonda le società

Tra le squadre della serie A1 di pallanuoto ci sono divari abissali: di performance, ma anche economici. Si va da…

Le royalties che fanno gola: perché la finanza si interessa alla musica

L’industria musicale è sempre più un dominio della finanza. È notizia recentissima quella dell’acquisizione del catalogo del cantante statunitense Sterling…

Fondo imprese creative: arte e musica centrali per la ripresa

Arte e intrattenimento, ma anche impresa: il mondo della cultura italiano affronta la ripresa con spirito di intraprendenza. Prende avvio…

Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno

Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…