IL PARERE DEGLI ESPERTI | Bonus fiscali: truffati 4,5 mld di crediti allo Stato
L’entità degli inganni è stata denunciata anche dal direttore dell’Agenzia delle entrate recentemente in un’audizione al Senato. In che modo…
GEOECONOMIA | Interessi e competizione tra Cina e Italia nel Nord Africa
Investire in questa zona conviene perché si colloca in una posizione strategica. Ma quali sono i settori su cui puntare?…
BORSE E PORTAFOGLI | L’attesa dei rialzi dei tassi fa oscillare i mercati
Tra l’inflazione da beni, che scende, e quella da servizi, che aumenta. «Ma un settore su cui puntare c’è», dice…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Il 5,5% delle entrate tributarie dello Stato sono imposte patrimoniali
Ma conviene tenere in vita tutti i balzelli? «Ecco come si potrebbe ragionare sull’IVIE», spiega Mario Rovetti, commercialista e professore…
INNOVAZIONE DIGITALE | SOS cercasi lateral thinking in Italia
Ancora poche le nuove startup che nascono nel Belpaese e nel III trimestre 2021 più di una su due era…
BORSE E PORTAFOGLI | L’inflazione statunitense galoppa e tocca il 7,5%
La Fed prepara i rialzi dei tassi. Cosa fare, in questi casi, sui mercati? «Bisogna addomesticare la volatilità. Ecco come…»,…
GEOECONOMIA | La spesa militare e quel fil rouge con il Medio Oriente
Nella Regione si concentrano i principali Paesi importatori di armi al mondo. «Ecco i motivi della crescita negli ultimi cinque…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Buoni del Tesoro collocati per 5 mld ma la domanda è il quadruplo
«Emettere titoli indicizzati all’inflazione europea scelta scellerata, ecco perché», dice Marcello Gualtieri, professore di Economia del Lavoro e Macroeconomia, all’Università…
BORSE E PORTAFOGLI | I rialzi inflazionari preoccupano gli States
I rialzi inflazionati – cinque – preoccupano gli States. Dove conviene investire? «Differenziare è fondamentale, ecco in che modo scommettere…
GEOECONOMIA | Cooperazione allo sviluppo: luci e ombre tra piano locale, nazionale e multilaterale
«Paesi Ocse non rispettano gli impegni finanziari assunti da decenni. Siamo fuoristrada» dice Marco Zupi, Direttore scientifico del CeSPI. E…
BORSE E PORTAFOGLI | Mercati USA turbolenti: dove conviene investire nei prossimi mesi?
La Fed, accorciando i tempi per un rialzo dei tassi, causa sui mercati un aumento della volatilità, un marcato rialzo…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Irap: stop a ditte individuali e autonomi. Quale effetto sui contenziosi?
Legge di Bilancio spazza via l’Irap per attività d’impresa e lavoro autonomo, svolte da persone fisiche, ma non risolve la…
BORSE E PORTAFOGLI | Lo scenario sui mercati non tranquillizza gli investitori
Mercati – Gli interventi sui tassi fanno vacillare le borse e preoccupa la Germania dove, dopo tre anni, il bund…
GEOECONOMIA | La “corsa green” del Marocco: obiettivo 52% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030
«Le autorità hanno dichiarato che potrebbe essere raggiunto con 5 anni di anticipo», dice Lorena Stella Martini, Advocacy and Communication…
BORSE E PORTAFOGLI | Le varianti fanno volare l’health care
Ma dove conviene investire davvero nel 2022? «C’è anche una rotazione settoriale che premia i settori energy e financial a…
AI e Youtube, al via il controllo delle fake news sui vaccini, ma servono regole chiare per la tutela della Privacy
AI e Youtube, al via il controllo delle fake news sui vaccini, ma servono regole chiare per la tutela della…
Top Down vs Bottom Up: gli utili delle aziende sfidano la crisi economica
Top Down vs Bottom Up: gli utili delle aziende sfidano la crisi economica.
Millennials e investimenti: un ingente capitale fermo sui Conti Correnti
Millennials e investimenti: un ingente capitale fermo sui Conti Correnti.
Investire nella sostenibilità degli ambienti salva il portafoglio: le aree Green generano valore economico
Investire nella sostenibilità degli ambienti salva il portafoglio: le aree Green generano valore economico.
Giù le rinnovabili, troppa domanda e poca offerta. Il settore finanziario e le obbligazioni convertibili trainano i mercati
Giù le rinnovabili, troppa domanda e poca offerta. Il settore finanziario e le obbligazioni convertibili trainano i mercati.