Private Equity, obiettivi in crescita: Lombardia capofila
La popolarità del Private Equity è destinata ad aumentare. Nel periodo 2022-2026 i capitali gestiti in Private Capital, a livello…
Il digitale è necessario per lo sviluppo, ma quanto inquina?
Il mondo digitale è più inquinante di quello che potremmo pensare. I data center che ospitano il cloud consumano molta…
Burt: «L’empowerment passa da tanto studio, fallimenti e poche vittorie»
La mancanza di autostima è uno dei primi ostacoli da superare per contrastare il Gender Gap, ma l’empowerment può rappresentare…
Azzi, Federscherma: «I risultati ci portano con fiducia verso Milano 2023»
Doppio Mondiale per la scherma italiana nel 2023: olimpica a Milano e paralimpica a Terni. La città del “Re di…
Mondiali di scherma, una miniera d’oro per Milano e Terni
Fervono i preparativi per le due gare di qualificazione per le prossime Olimpiadi e paralimpiadi di scherma di Parigi 2024.…
ELEZIONI/Botte, Gruppo FOS: «Subito un quadro normativo per le imprese tech»
«Le imprese del settore tecnologico hanno bisogno di un quadro normativo serio e adeguato allo sviluppo che ci attende nei…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Il fisco tiene in pugno le (possibili) crisi delle imprese?
Chi non ha versato nel primo trimestre di quest’anno l’Iva per intero e, nello specifico, ha un debito residuo di…
Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno
Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…
Liguria e transizione digitale, dal PNRR l’impulso decisivo
La Liguria spinge sulla digitalizzazione per sviluppare il suo tessuto imprenditoriale. Un cambio di paradigma sostenuto soprattutto da micro, piccole…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Superbonus 110: con le modifiche si va di male in peggio
Si aggrava la situazione per chi, legittimamente, vuole realizzare interventi con l’agevolazione fiscale. Rischio fallimento per molte imprese? L’analisi di…
Aziende e legalità – Pozza, CCIAA: «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali»
Aziende e legalità: un binomio sempre più complicato da portare avanti. «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali», spiega Mario Pozza,…
GEOECONOMIA | Quanto peserà l’esclusione delle banche russe dallo Swift sull’Italia?
Iniziata la guerra dei sistemi di pagamento. Quali potrebbero essere gli impatti sull’economia italiana e sulle imprese? «Ecco come cambieranno…
Il Sud investe in rinnovabili più della media nazionale
Sud capofila negli investimenti sostenibili e innovativi. «Oggi il meridione offre un importante contributo alla produzione di energie rinnovabili», dice…
Energia: costi più che triplicati da prima della pandemia
Stop allo scostamento di bilancio e subito circa quattro miliardi di euro contro il caroenergia e ne promette altri. Il…
Turismo: infrastrutture indispensabili per la ripresa
Strade, ferrovie e porti nei prossimi mesi rilanceranno il settore turistico, messo in ginocchio a causa della pandemia. Se da…
IMPRESE FAMILIARI: ITALIA BATTUTA DA FRANCIA E GERMANIA
Sarà la poca internazionalizzazione o la minore vocazione per la crescita dimensionale ma un dato è certo: nel nostro Paese,…
IMPRESE ARTIGIANE: DECENNIO NERO PER 28MILA UNDER 30
«Nella omologazione portata dalla globalizzazione, la maestria espressa dagli antichi mestieri mestieri è da salvaguardare al pari delle opere d’arte»,…
IMPRESE: PAROLA D’ORDINE DELISTING
In Italia c’è un fenomeno sempre più diffuso, il Delisting. Dati alla mano, emerge che le offerte totalitarie finalizzate al…
IN CINA GLI IMPIEGATI SI CERCANO PER STRADA: LA CARENZA DI MANODOPERA HA GENERATO UN AUMENTO VERTIGINOSO DEI SALARI
Capovolge la visione comune del rapporto lavorativo, la Cina. Nel Paese asiatico chi assume o offre possibilità di impiego elemosina…
CONFIMPRESE, RESCA: «FATTURATO GIU’ DEL 62,8%, MA PREVEDIAMO 882 NUOVE APERTURE: PIU’ DELLA META’ FRANCHISING»
Lo sguardo verso il futuro delle imprese è pieno di speranza per Mario Resca. Il presidente di Confimprese è ottimista,…