sabato, 19 Aprile 2025

industria

  • Home
  • Calano le azioni Green, cause e conseguenze

Calano le azioni Green, cause e conseguenze

Cala il valore delle azioni Green e le Big Oil approfittano. Dall’inizio dell’anno le rinnovabili hanno avuto performance peggiori in Borsa rispetto…

Governo e settore della distribuzione uniti contro l’inflazione

Prende il via il trimestre anti-inflazione per favorire il contenimento dei prezzi e salvaguardare i consumatori. Le imprese della distribuzione…

Giornata Mondiale Turismo: le sfide del settore che unisce il mondo

Il 27 settembre è il giorno scelto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) per celebrare la Giornata Mondiale del Turismo. Gli…

Metaverso, De Grandi (The Nemesis): «L’ostacolo più grande è tecnologico»

L’Unione Europea mette in campo la strategia 4.0 per rilanciare il Metaverso, ma gli investimenti scarseggiano. Ancora oggi, le Startup…

Space Economy, Spagnulo: «L’esplorazione dello Spazio è sempre più terreno di poche imprese private»

La corsa allo Spazio è sempre più agguerrita, ma a guadagnarci sono sempre pochi. La sonda inviata sulla Luna e…

Arrivano i soldi per le Startup: chi può richiederli e come

Le piccole e medie imprese del Mezzogiorno attendono 400 milioni di euro dal bando “Investimenti sostenibili 4.0” del Ministero delle…

La crisi cinese si diffonde in Asia

Asia

Startup, il Mezzogiorno si candida a centro delle Business solutions

Puntare sulle Startup per combattere l’incertezza dei mercati e l’inflazione e agevolare la transizione digitale del Paese. L’incontro tra aziende…

La Cina non cresce più come prima

L’economia della Cina sta rallentando. Il dragone non è in grano di riprendersi dalle restrizioni anti Covid-19, tra inflazione ferma…

Il capitalismo di stato giapponese irrompe nel mercato dei chip

Mentre UE e Giappone firmano un memorandum sui microchip, Tokyo investe 6,4 miliardi di dollari in JSR, azienda che produce…

La soluzione climatica è in mano ai Big del petrolio

Bastano 75 miliardi di dollari da qui al 2030 per combattere concretamente il cambiamento climatico. Soldi che l’industria del petrolio…

La Russia bandisce il WWF: minaccia alla sicurezza economica

Bandito anche l’ecologismo. La Russia rende illegale il WWF, la più importante associazione per la protezione dell’ambiente al mondo. Vorrebbe…

L’Italia non ratifica il Mes: ecco quali sono i motivi

L’Italia è l’unico dei 20 aderenti che non ha ancora ratificato l’accordo internazionale che propone delle modifiche all’originale Meccanismo europeo…

Russia: l’emorragia di lavoratori fermerà la guerra?

Russia in difficoltà, la guerra in Ucraina alimenta la peggiore crisi del lavoro da decenni a questa parte. Dall’inizio dell’invasione…

I farmaci costano sempre più, ma chi controlla?

La legge che norma la materia specifica è il decreto legge n.87 del 27 maggio 2005, che all’articolo 1 stabilisce…

Il private equity della Cina invade l’occidente

I fondi statali della Cina investono centinaia di miliardi di dollari nelle economie occidentali. Entrano, assumendo partecipazioni indirette, in aziende…

Emilia-Romagna, bonus e aiuti: ecco chi li può richiedere

L’alluvione e le frane hanno lasciato profonde ferite in Emilia Romagna. La furia della natura ha colpito infrastrutture, vigneti, frutteti,…

Il ritorno al nucleare e le opportunità per il lavoro

L’Italia muove i primi passi per includere il nucleare nel mix energetico. Gli ostacoli sulla strada del ritorno a questa…

Come è possibile finire la sabbia?

Sembra impossibile, ma nel mondo manca la sabbia. Il materiale naturale più utilizzato al mondo sta aumentando di prezzo, fino…

Private debt italiano: +43% sul 2022, PMI protagoniste

Il private debt italiano raggiunge il valore di 3.224 milioni di euro, con un incremento del 43% rispetto allo scorso…