sabato, 19 Aprile 2025

investimenti

  • Home
  • Startup: caratteristiche e agevolazioni fiscali

Startup: caratteristiche e agevolazioni fiscali

Le agevolazioni fiscali dedicate alle Startup innovative Con il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto “Rilancio”) sono state…

Beltratti, UniBocconi: «Private Equity, più opportunità di investimento»

Dove c’è opportunità, c’è anche rischio. Un principio lapalissiano in campo finanziario, che vale anche per il Private Equity (PE).…

Sei giovane? Ecco 2 buoni motivi per cui è importante che tu ne sappia di finanza

Perché la finanza e l’educazione finanziaria sono importanti per i giovani? «Sono importanti a tutte le età, ma per i…

Quali sono 4 criteri per misurare le performance negli investimenti?

Misurare le performance degli investimenti è essenziale per assicurarsi che i propri obiettivi finanziari siano raggiunti e che le decisioni…

Zotti, ANCE Genova: «Sarebbe importante avere una stabilità normativa in edilizia rispetto agli incentivi»

La ripartenza passa per le infrastrutture e l’edilizia. E se vira verso la sostenibilità, tanto di guadagnato. A partire dal…

Battista, Net Insurance: «Exit, come portarla a termine senza strascichi»

Sviluppare un’azienda di successo è un’impresa che pochi sanno mettere in pratica. Ma anche realizzare una buona Exit – con…

Intesa Sanpaolo e l’acquisto di Bitcoin: un primato in Italia

Il 13 gennaio 2025 segna una data storica per il settore bancario italiano: Intesa Sanpaolo acquista 11 bitcoin, per un…

Risparmi e famiglie alle strette. Caccia Dominioni, Fondazione IBVA: «Più bisogni nella fascia delle nuove povertà»

Più di 2,2 milioni famiglie in povertà assoluta. In Italia. L’8,4% del totale (Fonte: ISTAT). Ma chi rientra in questa…

Che cosa sono i DERIVATI?

Definizione: i Derivati sono strumenti e contratti finanziari il cui valore deriva da quello di un’attività sottostante e collegata, come…

Quali sono i 7 criteri giusti per scegliere un ETF?

Nelle attività e nei piani di investimento, gli ETF (Exchange Traded Funds) “sono oggi uno strumento finanziario importante e utilissimo,…

Miccoli, Conio Inc.: «Bitcoin vola, ma Bankitalia resta a terra»

Le criptovalute e Bitcoin rappresentano un tema di crescente interesse e dibattito nel panorama economico e finanziario globale. In Italia,…

Pomini, UniPd: «I quattro pilastri base della finanza e i falsi miti»

Quattro pilastri base per il Mondo finanziario? Innanzitutto la moneta, nelle sue diverse forme. In secondo luogo, il risparmio e…

Perché è importante diversificare gli investimenti?

Quando ci approcciamo alla costruzione di un Portafoglio di investimenti, «ci arriva il consiglio di non mettere tutte le uova…

Il caso Ripple (XRP)

🚀 Bitcoin ha finalmente raggiunto la soglia dei 100.000 dollari 🤑. Ma un’altra Crypto è stata protagonista nelle ultime settimane:…

Gli industriali: creare un fondo Ue per le Transizioni

Non si può fermare ora, anzi è il momento di correre di più. Lo rimarcano gli industriali italiani che, per…

Cottarelli: «Crescita economica: in linea con UE, ma troppo dipendenti dagli altri. Ridotto l’obiettivo di deficit»

Precario, instabile o chiamatelo come volete, l’equilibrio economico dell’Eurozona non smette di oscillare. A pesare sulle previsioni del prossimo anno…

Bonioli, Ligyes: «La nostra forza risiede nel rappresentare un territorio culturale e internazionale»

Nel mondo di creme, maschere di bellezza e profumi, quattro valori aiutano a fotografare uno scenario più che positivo, anche…

Cos’è la volatilità dei Mercati finanziari e come si calcola?

Volatilità dei Mercati: concetto che descrive l’ampiezza e la frequenza delle oscillazioni dei prezzi degli strumenti finanziari – come azioni,…

Che cos’è la CONSOB?

Definizione: CONSOB è l’acronimo di Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, un’autorità amministrativa indipendente dedicata al settore finanziario,…

Agevolazioni fiscali per le Startup: ecco le novità

Accompagnare la crescita dell’ecosistema dell’innovazione. E ciò è possibile anche attraverso gli incentivi approvati in via definitiva all’unanimità alla Camera…