martedì, 22 Aprile 2025

Italia

  • Home
  • Meloni vorrebbe l’Italia hub energetico del Mediterraneo. Ma è davvero possibile?

Meloni vorrebbe l’Italia hub energetico del Mediterraneo. Ma è davvero possibile?

Un hub energetico del Mediterraneo, ponte tra Africa ed Europa. Così il Governo Meloni vede l’Italia del futuro. Ma è…

PNRR: a che punto siamo?

La fattibilità economica degli investimenti e il rispetto delle tempistiche sono le due principali incertezze legate alla realizzazione del PNRR.…

I media aiutano il PIL, ma è allarme libertà e fake news

I media favoriscono la crescita dell’Europa e delle economie nazionali. Nel nostro Paese il settore vale 43,25 miliardi di euro…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Bankitalia boccia il tetto al contante

Ma aumentare la soglia aiuta davvero gli evasori? Ecco quale sarebbe la soluzione secondo Mario Rovetti, professore di Diritto tributario…

GEOECONOMIA | Quanti migranti hanno un conto corrente in Italia?

E come il COVID-19 ha influito sull’inclusione finanziaria? Ce lo spiega Daniele Frigeri, Direttore del CeSPI e dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione…

Ischia, tra clima e abusi edilizi, potrebbe succedere di nuovo

Non solo Ischia, in Italia il 94% dei Comuni è a rischio dissesto idrogeologico. Cambiamento climatico, caratteristiche territoriali, abusi edilizi…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Tassazione: l’Italia ai primi posti in Europa

E questo non è l’unico primato di cui il nostro Paese non può vantarsi. Quali sono gli altri? Facciamo il…

La settimana corta sarà realtà in Italia?

Si può lavorare un giorno in meno con lo stesso stipendio? Scoprilo nel nuovo video di Marco Battistone! ©

Italia protagonista del commercio mondiale

Quali sono le merci che esportiamo di più? E chi sono i big del commercio?(Fonte: DHL Trade Growth Atlas) Mario…

Gas, l’Italia teme la primavera fredda

La Russia ha per la prima volta interrotto le forniture di gas all’Italia, riprendendo ad erogare metano solo dopo alcuni…

Ecco i dati

Lavoro: i dati sono positivi, ma va davvero tutto bene? Marco Catanzaro

«Nucleare: perché è necessario»

Non ci sono dubbi. «Il nucleare è necessario sia per raggiungere una indipendenza energetica, sia per rispettare gli obiettivi di…

Il turismo riparte, boom di stranieri

Il turismo straniero traina il comparto. Da dove proviene e in quale parte del Paese si sono registrati gli aumenti…

Fatturato, investimenti: quanto rende il business del calcio?

Acque agitate nel calcio che vive un momento estremamente critico. Sia dal punto di vista economico, sia sportivo e i…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Rapporto debito/PIL: l’Italia rimane “sorvegliato speciale”

Il debito aumenta, e la strada tracciata dalla Commissione europea non rispecchia l’attuale situazione nel Belpaese. Cosa aspettarsi nei prossimi…

Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno

Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…

Li-Fi: ecco perché l’Italia è un’eccellenza in Europa

Trasmettere i dati alla velocità della luce (LED) con zero radiofrequenze. Si chiama Li-Fi (Light-Fidelity) e già fa gola a…

Economia e potere: conoscere la storia può guidarci fuori dalla crisi?

Per stabilizzare la precarietà del momento, la conoscenza costituisce un input essenziale della governabilità. Nell’età contemporanea, che è sempre più…

Guerra e pandemia cambiano i portafogli. Tagliabue, Assogestioni: «Più Welfare e sostenibilità. E i giovani puntano sulla sanità»

Quanto e come investire nel risparmio gestito sono incognite che oggi non trovano facile soluzione. Perché a far tremare i…

Turchia-Italia: ecco dove gli investimenti rendono di più

La Turchia chiama l’Italia con un obiettivo: raggiungere 30 miliardi di scambi commerciali nei prossimi anni. Il Belpaese è il…