Donne, perché la Finanza spaventa?
Solo l’8% delle donne tenta di negoziare il proprio stipendio iniziale, rispetto al 57% degli uomini, che ricevono anche più…
Bonus mamma, ecco tutti i nodi
In Italia la natalità è ai minimi storici. Per spingere a fare più figli la legge di Bilancio 2024 ha…
Catalano, BonelliErede: «M&A e Private Equity: ecco come cambia il Mercato»
Private Equity e M&A: a definirci come un Paese in salute e friendly sono i dati. Quelli che parlano di investitori…
Una leadership giovane può portare il PIL a salire di 1-2 punti %
L’età media dei CEO di società quotate nel nostro Paese si attesta sui 60 anni. E la sempre maggiore durata…
Moda e AI generativa, l’alleanza che fa volare il luxury
Il fatturato generato nel 2022 dalle vendite dei beni di lusso dei primi cento gruppi al mondo, secondo lo studio…
Edufin: siamo l’unico Paese Ue ad avere una differenza di genere
L’Italia è maglia nera nell’Unione Europea per alfabetizzazione e divario di genere sulle tematiche finanziarie. «Partiamo da un dato inoppugnabile…
La Spagna minaccia il pistacchio italiano
La Spagna fa tremare la Sicilia. Nella supremazia per la produzione di pistacchio, la regione iberica si aggiudica la medaglia…
Lavoro povero in aumento tra i 25 e i 44 anni
Lavoro povero per più di 1 lavoratore italiano su 10. La percentuale di working poor nel Paese resta stabile, ma…
Influencer alle strette: l’indagine della Commissione UE
Oltre 500 post analizzati: la maggior parte non rispetta le regole dell’Unione Europea. Solo 1 influencer su 5 indica con…
Che cos’è la NASPI?
La NASpI è una quota di denaro erogata dall’ente previdenziale di riferimento al lavoratore che ha perso involontariamente l’impiego
Conviene più la cessione del diritto di autore o la partita Iva?
La scelta tra cessione del diritto d’autore e apertura di una partita Iva rappresenta un bivio cruciale per professionisti che…
OpenAI lancia GPT Store: i pro e i contro
Rivoluzione per gli assistenti digitali. La vetrina online di ChatGPT apre i battenti e punta a diventare il principale competitor…
Vento di cambiamento nei board: 63 società si rinnovano
Tira vento di novità, o meglio di rinnovo, tra i board italiani. Occhi puntati su alcune scadenze fondamentali dei prossimi…
Salari bloccati, c’è chi fa 2 lavori e chi si laurea e scappa
I salari degli italiani non crescono. Nei 36 Paesi OCSE gli stipendi sono aumentati del 32% dal 1991. In Italia…
Tennis: sul salario minimo vincono solo gli uomini
Il 2024 del tennis si apre ottimamente, ma non per tutti. Con l’Australian Open, il primo dei “tornei che contano”…
Violenza economica: un costo per tutti
Gender gap e violenza economica rallentano lo sviluppo del nostro Paese. L’occupazione femminile è tra le più basse in Europa:…
Quasi 1 italiano su 4 è a rischio povertà, fenomeno in crescita
In Italia sono a rischio povertà 14 milioni e 304mila persone, 1/4 della popolazione. Da una stima per difetto sarebbe…
PIL in crescita, l’Italia tenta di superare la crisi
L’Istat ha oggi diffuso i dati sull’andamento del quarto trimestre del 2023 rivelando una crescita dello 0,2% del PIL
Occupazione record, ma solo per chi un lavoro già ce l’ha
Cresce in Italia il tasso di occupazione, e lo fa a livelli record. Secondo l’Istat gli occupati lo scorso novembre…
Le donne che lavorano fanno più sport
Lavoro, sport e parità di genere in Italia. Le donne che si allenano guadagnano di più. milioni e mezzo le…