AI, BONFANTI (IIT): «I ROBOT? RESTITUIRANNO DIGNITÀ ALL’UOMO»
L’Intelligenza artificiale si prepara a riscrivere il mondo. «I grandi operatori si stanno muovendo per ottenere brevetti acquisendo startup più…
Giù le rinnovabili, troppa domanda e poca offerta. Il settore finanziario e le obbligazioni convertibili trainano i mercati
Giù le rinnovabili, troppa domanda e poca offerta. Il settore finanziario e le obbligazioni convertibili trainano i mercati.
Preoccupa l’aspettativa di inflazione: per ora meglio puntare su obbligazioni inflation-linked
Preoccupa l’aspettativa di inflazione: per ora meglio puntare su obbligazioni inflation-linked.
Caso Evergrande, la crescita cinese rallenta l’economia globale. Ecco come proteggere i propri risparmi
Caso Evergrande, la crescita cinese rallenta l’economia globale. Ecco come proteggere i propri risparmi.
GERMANIA, PENNISI: «IL POST ELEZIONI, LE RELAZIONI CON I PAESI EUROASIATICI E GLI AFFARI CON L’ITALIA (116 MLD NEL 2020)»
Dal risultato delle elezioni in Germania dipende, in gran misura, il futuro dell’Italia. Le economie dei due Paesi sono strettamente…
GRIGNANI, AIAF: «SÌ A CAPITAL MARKET UNION E BORSA UNICA»
A preoccupare – in questa lunga fase di ripartenza – è l’incertezza degli obiettivi. I motori delle aziende hanno ripreso…
PMI IN BORSA, L’AVV. MAININI: «QUOTARSI CONVIENE: ECCO PERCHÉ»
Pensiero contro realtà: 0-1. Questo il risultato del ragionamento sulla quotazione in Borsa delle PMI, le piccole strutture imprenditoriali, che…
AFGHANISTAN, BERTOLOTTI: «LA GUERRA DEL TALCO, L’ACCORDO AUKUS E IL RUOLO DI ITALIA E EUROPA NEL NUOVO ASSETTO DEL PAESE»
Con l’Afghanistan in mano ai talebani, cambia repentinamente tutto l’assetto geopolitico ed economico globale. A partire dagli Stati Uniti che,…
Rischio STAGFLAZIONE: la risposta delle Banche centrali
Rischio STAGFLAZIONE: la risposta delle Banche centrali.
INVESTIMENTI: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PRENDERÀ IL POSTO DEI CONSULENTI?
L’intelligenza artificiale al posto dei consulenti finanziari: è il dubbio di analisti e studiosi del settore, perché mai come quest’anno…
VIDEOGIOCHI: ECCO I PROTAGONISTI SUI MERCATI
Le società del settore videoludico sono distinguibili in tre gruppi: quelle che producono videogiochi, quelle che sviluppano console e quelle…
BORSE E PORTAFOGLI: elezioni in Germania e riunioni delle banche centrali, eventi che influiranno sui mercati?
Le elezioni in Germania e le riunioni delle banche centrali come influiranno sui mercati?
ASSOGESTIONI: «VEICOLARE L’INVESTIMENTO PRIVATO VERSO L’ECONOMIA REALE E FINANZIARE UNO SVILUPPO SOSTENIBILE»
Partecipare attivamente al cambiamento in atto. È questo l’obiettivo che guida oggi il settore finanziaro, sull’onda delle esigenze emerse con…
INNOVAZIONE DIGITALE: la trasformazione digitale delle PMI fatica a decollare. Il parere di Federico Iannella, Ricercatore Osservatorio Innovazione Digitale PMI – PoliMi
La trasformazione digitale delle PMI fatica a decollare. Il parere di Federico Iannella, Ricercatore Osservatorio Innovazione Digitale PMI – PoliMi.
Abrogazione dell’IRAP, uno degli obbiettivi della prossima riforma fiscale: i possibili scenari. Il parere di Mario Rovetti
Abrogazione dell’IRAP, uno degli obbiettivi della prossima riforma fiscale: i possibili scenari. Il parere di Mario Rovetti.
INVESTIRE IN BLOCKCHAIN PER ISTRUZIONE E SANITÀ: «MA MANCA UN FRAMEWORK A LIVELLO EUROPEO»
II ritardo nell’utilizzo della blockchain rischia di rallentarci nell’evoluzione economica. Perché il futuro di qualsiasi settore, da quello agroalimentare a…
IL PARERE DEGLI ESPERTI: riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La seconda parte del parere di Mario Rovetti
Riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La seconda parte del parere di Mario Rovetti
IL PARERE DEGLI ESPERTI: riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La prima parte del parere di Mario Rovetti
Riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La prima parte del parere di Mario Rovetti.
IL PARERE DEGLI ESPERTI: l’idrogeno è il miglior candidato per favorire la transizione energetica e la neutralità climatica. Uno sguardo alle soluzioni rivolte al futuro con Giorgio Graditi di ENEA
L’idrogeno è il miglior candidato per favorire la transizione energetica e la neutralità climatica. Uno sguardo alle soluzioni rivolte al…
IL PARERE DEGLI ESPERTI: quotazioni di gas naturale ed elettricità ai massimi dal 2008, dove condurrà questo trend?
Quotazioni di gas naturale ed elettricità ai massimi dal 2008, dove condurrà questo trend?