BORSE E PORTAFOGLI | Con la guerra in Ucraina il Vix tocca i 36 punti
C’è incertezza su quale impatto possa avere il conflitto su ulteriori rialzi e prezzi delle materie prime. Come attuare le…
Terre rare e transizione energetica, la contesa del futuro
In questi mesi l’Europa sta sperimentando gli effetti rovinosi della dipendenza per l’approvvigionamento di materie prime, quali gas e petrolio,…
Caos Mercati, la guerra fa schizzare i prezzi e tremare l’Italia
Mosca, 24 febbraio 2022, ore 6. Putin ha annunciato l’attacco russo in Ucraina. Sono trascorse poche ore e la notizia…
GEOECONOMIA | Interessi e competizione tra Cina e Italia nel Nord Africa
Investire in questa zona conviene perché si colloca in una posizione strategica. Ma quali sono i settori su cui puntare?…
Petrolio sostenuto dalla domanda nonostante Fed e varianti Covid
Nuovi massimi dal 2014 per il petrolio. Il greggio riprende la marcia verso l’alto partita ad aprile 2020 e interrotta…
BORSE E PORTAFOGLI | Petrolio, quotazioni valutarie e Paesi emergenti: dove investire
Le Banche centrali dichiarano strutturale l’inflazione, mentre la Fed annuncia il tapering, i cui primi effetti potrebbero essere visibili già…
PETROLIO: USA SOTTO SCACCO, ARABIA SEMPRE PIÙ FORTE
Tentativo coordinato e senza precedenti dell’amministrazione Biden di domare i prezzi del petrolio, autorizzano uno dei più grandi tagli di…
Crisi energetica, scorte e forniture a rischio: si punta sugli aiuti dalla Russia
Crisi energetica, scorte e forniture a rischio: si punta sugli aiuti dalla Russia.
MAROCCO: SCOPERTO UN GIACIMENTO DI PETROLIO DA DUE MILIARDI DI BARILI
Il Marocco potrebbe entrare ufficialmente nel club dei Paesi produttori di petrolio. Le speranze del Regno si sono accese dopo…
BENZINA A 1,65 EURO AL LITRO, FEDERPETROLI: «MANCA UNA POLITICA ENERGETICA: NON SFRUTTARE LE NOSTRE RISORSE E’ UN SUICIDIO ECONOMICO»
Un litro di benzina o poco meno di due grammi e mezzo di argento. Il costo è lo stesso: 1,65…
BORSE E PORTAFOGLI: arrivano dati incoraggianti dai mercati USA, ma la prudenza non è mai troppa. Il parere di Luca Brambilla
Arrivano dati incoraggianti dai mercati USA, ma la prudenza non è mai troppa. Il parere di Luca Brambilla
PETROLIO: «NEL 2022 I CONSUMI SARANNO SUPERIORI AL PRE COVID-19, PERÒ IL FUTURO È L’ELETTRICO»
di Massimo Nicolazzi, prof. Economiadelle fonti energetiche Univ. di Torino La previsione concorde è che nel 2022 i consumi mondiali…
DONNE E LAVORO IN ARABIA SAUDITA: NONOSTANTE LE RESISTENZE CULTURALI, AUMENTA LA PARTECIPAZIONE FEMMINILE
Grandi traguardi per l’Arabia Saudita, che raggiunge e supera l’obiettivo di aumentare la partecipazione femminile in vari settori. La natura…