sabato, 19 Aprile 2025

politica monetaria

  • Home
  • Che cos’è la BCE?

Che cos’è la BCE?

Definizione: BCE è l’acronimo di Banca Centrale Europea. È l’istituzione responsabile di gestire la politica monetaria per i 20 Paesi…

Pomini, UniPd: «I quattro pilastri base della finanza e i falsi miti»

Quattro pilastri base per il Mondo finanziario? Innanzitutto la moneta, nelle sue diverse forme. In secondo luogo, il risparmio e…

Disallineamento Fed-BCE: come non rimanere scottati

Siamo agli sgoccioli del testa a testa tra Banca Centrale Europea e Federal Reserve. «Le importazioni di beni dagli Stati…

Le obbligazioni si apprezzano, quali sono le cause?

Aumentano i prezzi delle obbligazioni e i rendimenti scendono. La possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte…

Real estate: Cina giù, Usa su. E l’Italia si apre a nuove prospettive

Il Real Estate non si ferma più. Da gennaio il settore sta crescendo di 9,2 miliardi di euro rispetto allo…

Dollaro alla gogna, ma il renminbi non reclama il trono

Gli Stati Uniti sono seduti su una bomba a orologeria e questa volta il dollaro potrebbe non bastare a salvarli.…

Politica fiscale e monetaria: la bilancia non è in equilibrio

L’inflazione nell’area euro registra un incremento annuale del 7,0%, rispetto al 6,9% di marzo. La BCE, attraverso l’aumento dei tassi,…

Le banche USA perdono depositi a ritmi record

Le banche americane perdono depositi da cinque trimestri di fila. Un’emorragia da miliardi di dollari che non accenna a fermarsi.…

Italiani più poveri a causa dell’inflazione?

Tasche sempre più vuote: per mutui, finanziamenti e prestiti, incubo nuovi aumenti. Al fine di ridurre l’inflazione, attualmente al 5,3%,…

La politica monetaria come non ce l’hanno mai spiegata

Il Prodotto Interno Lordo sale, ma non è tutto oro quel che luccica. «È effetto soprattutto del boom turistico, devastante…