giovedì, 17 Aprile 2025

tecnologie

  • Home
  • Apollo 11, AstroSamantha e Gagarin: è la Giornata dei viaggi spaziali

Apollo 11, AstroSamantha e Gagarin: è la Giornata dei viaggi spaziali

Dentifricio commestibile, lacrime sospese, “mal di Spazio”, pasti fatti in laboratorio. Cos’hanno in comune? Sono alcune delle esperienze che vive…

Frontoni, UniMc: «Uomo e AI, un’interazione sempre più sofisticata»

L’intelligenza artificiale (AI) supera gli esseri umani in alcuni compiti, ma non in tutti. Le sue prestazioni sono migliori in…

L’Intelligenza Artificiale nel Cinema: il caso di “Here”

Che aspetto avrebbe il Cinema se si potesse manipolare il tempo e lo spazio? Con Here, oggi nelle sale italiane,…

La Luna potrebbe fare la fortuna dell’Asia. Ecco perché

Cina, Giappone e India puntano sulla Luna per la scalata allo Spazio. Nel 2023 gli Stati Uniti l’hanno fatta da…

Con l’Open Innovation ENI punta su giovani e Startup

La svolta verde non è una passeggiata. Conquistare le Net Zero Emissions in meno di 30 anni, assicurare l’accesso all’energia…

Per l’energia come per la finanza: diversificare è la chiave

L’ambientalismo può rappresentare un ostacolo alla transizione sostenibile? La risposta potrebbe essere sì, quando ideologia e interessi di settore hanno…

Aziende e certificazioni: ecco come investire in ESG genera profitti

Sostenibilità al centro delle sfide per Aziende e PMI. Malgrado ciò, gli investimenti ESG hanno subito una battuta d’arresto: nell’ultimo…

Sport: il Mercato vola a 102,3 miliardi, ma non c’è solo il business…

Associazioni, aziende, club e università corrono in aiuto dello sport italiano per far ripartire uno dei motori di crescita del…

Nutri-score e tasse di scopo hanno base scientifica?

Dopo guerre, siccità e caro prezzi, un nuovo pericolo incombe sul mondo del food: l’ideologia alimentare. I bollini fronte pacco…

L’AI e le nostre aziende: perché non bisogna restare indietro

L’Intelligenza Artificiale non si ferma più, ma l’Europa non sembra ancora puntare verso la tecnologia. Da qui al 2032 il…

Da Maxwell a Edison: trasmettere i dati attraverso la luce

La luce renderà il futuro dei dati, il nuovo petrolio, ancora più luminoso. Tra le tecnologie che promettono di rivoluzionare…

Azioni frazionate: che cosa sono?

Le azioni frazionate appresentano una parte di un titolo. In pratica, significa che puoi acquistarne una parte, invece di prenderne…

Il riciclo vince nell’innovazione

La sostenibilità si impone anche nel regno dell’innovazione. «Il nostro domani è la ricerca e sviluppo», dice Susanna Martucci, fondatrice…

Rinnovabili: come siamo messi? La mappa dell’Italia, Regione per Regione

Le fonti rinnovabili crescono, ma gli obiettivi Green si allontano. La transizione sostenibile richiede un cambiamento radicale di paradigma che…

Windows 11 si aggiorna: comincia l’era dell’AI

L’intelligenza artificiale Copilot arriva su Windows. Gli investimenti di Microsoft in Open AI dopo il successo di Chat GPT ripagano…

Exor guarda al futuro: acquisito il 15% di Philips

Exor guarda al futuro e ufficializza il suo ingresso in un’azienda che, ad oggi, è tra le principali produttrici di…

Data center: l’obiettivo oggi è la sostenibilità

L’implementazione della trasformazione digitale rende fondamentali Data Center di grandi dimensioni e locali (Edge Computing). Ogni progetto di rinnovamento aziendale…

Comunità energetiche in crescita sull’onda degli incentivi

Accelerata per le Comunità Energetiche Rinnovabili, che rendono la transizione sostenibile un obiettivo a portata di tiro. La loro funzione?…

Green Deal frenato dalla Cina?

Europa vulnerabile nei confronti della Cina. La crescente dipendenza da Pechino in settori strategici come quello delle terre rare e…

Sono crollati gli investimenti nelle tecnologie Green

Cala il flusso di denaro verso le tecnologie Green. Una tendenza che segue quella globale, ma che ha caratteristiche peculiari…