Novo Nordisk conquista il mercato europeo con il più alto valore in borsa
Ozempic e Wegovy, questi sono i due farmaci che hanno reso Novo Nordisk una nuova protagonista del mercato europeo. Per…
Quali vini Made in Italy valgono di più?
Le etichette italiane di vino sono sempre più redditizie e fanno gola agli investitori internazionali. Infatti, negli ultimi mesi il…
Aumenti fino al 18% sul costo finale nel settore della panificazione
La forte crisi di un’intera filiera, quella del settore della panificazione, nel 2023 si ripercuote anche sul consumatore finale. Dal…
Green Deal frenato dalla Cina?
Europa vulnerabile nei confronti della Cina. La crescente dipendenza da Pechino in settori strategici come quello delle terre rare e…
Il grano come il gas: il ricatto della Russia verso i Paesi poveri
La Russia ha deciso di non rinnovare l’accordo per permettere l’esportazione del grano ucraino attraverso il Mar Nero. Questo espone…
INFLAZIONE Buti: «Se a combatterla è solo la BCE, aumentano i rischi di recessione»
L’ex capo di gabinetto di Gentiloni auspica contro l’inflazione unità tra strategie monetarie, fiscali ed economiche. A gettare benzina sul…
La Cina inaugura la corsa alle batterie e torna il rischio Green washing
La Cina dà il via alla corsa alle batterie, il nuovo oro. Le politiche energetiche dell’Impero del Dragone stanno dando…
Il capitalismo di stato giapponese irrompe nel mercato dei chip
Mentre UE e Giappone firmano un memorandum sui microchip, Tokyo investe 6,4 miliardi di dollari in JSR, azienda che produce…
Il piano europeo per far pagare la ricostruzione in Ucraina agli oligarchi russi
L’invasione russa dell’Ucraina ha causato danni miliardari, e la ricostruzione impiegherà risorse ingenti. L’Unione europea ha un piano per utilizzare…
La soluzione climatica è in mano ai Big del petrolio
Bastano 75 miliardi di dollari da qui al 2030 per combattere concretamente il cambiamento climatico. Soldi che l’industria del petrolio…
Sostenibilità: A.A.A. cercasi piani industriali e incentivi
Le risorse del PNRR restano un treno da prendere al volo, ed è importante conoscere e sfruttare il potenziale di…
Il ritorno al nucleare e le opportunità per il lavoro
L’Italia muove i primi passi per includere il nucleare nel mix energetico. Gli ostacoli sulla strada del ritorno a questa…
AI: regole europee e realtà italiane
Il mondo guarda all’Unione Europea, che sta per emanare la prima grande legge sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, con largo anticipo.…
Il PNRR non salva gli stadi delle società di Serie A
Nemmeno il PNRR sembra poter salvare gli stadi di calcio italiani. Il tentativo di inserire tra i progetti del Piano…
Lo Stadio della Roma è sempre più vicino. Quanto frutterà?
La storia infinita del nuovo stadio della Roma sembra ormai arrivata al termine. Dopo 9 anni di stop e false…
Perché ai giovani piace la moda contraffatta?
l falso? Meglio dell’originale. Almeno così sembra tra i giovani, dove si sta diffondendo la tendenza di scegliere le imitazioni…
Startup Green e città sostenibili: è verde il futuro dell’Italia
L’Italia si distingue come leader nel settore dell’energia Green, con Enel come punto di riferimento nazionale. Tuttavia, nonostante il progresso…
Un’Europa “Fit for 55%” è competitiva?
L’UE taglia le emissioni, ma gli Stati membri si muovono ancora in ordine sparso. Mentre la Germania rinuncia al nucleare,…
La Superlega riaccende le speranze della Juventus
La questione Superlega arriva sui tavoli della Corte di Giustizia Europea. Le conclusioni depositate dall’avvocato generale Athanasios Rantos aprono nuovi…
La partita delle concessioni balneari è aperta, perché?
La sentenza della Corte di Giustizia europea lascia uno spiraglio per il rinnovo delle concessioni balneari: una nuova mappatura delle…