Davos, il petrolio torna protagonista?
Fari puntati sul petrolio al World Economic Forum di Davos. Dal summit mondiale emerge un nuovo modello di transizione energetica, che…
I BRICS sfidano il dollaro con una nuova valuta
I BRICS sfidano l’Occidente con una nuova valuta alternativa al dollaro che mira a scardinare le gerarchie economiche. Prima di…
Coca Cola e Pepsi nel mirino dell’Antitrust USA
L’attenzione Federal Trade Commission (FTC) si concentra sui due giganti del beverage: Coca Cola e Pepsi. La commissione di tutela…
Mercati in crescita: il peggio è passato?
Dopo un anno disastroso per praticamente tutti i listini, negli ultimi due mesi i mercati internazionali hanno ripreso a crescere.…
CINA-USA: guerra fredda nell’area MENA
Tra Cina e USA è guerra per la conquista di Nord Africa e Medio Oriente. Nell’ultimo decennio, la competizione globale…
5 cose da sapere sul post-elezioni di midterm
Le 5 cose da sapere sul post-elezioni di midterm 1 – La finanza è indifferente Le Borse sembrano decisamente più…
Inter, Suning pensa alla cessione: chi sono i possibili acquirenti
Un gruppo di sette banche cinesi presenta un esposto al tribunale di Milano, accusando il presidente dell’Inter e di Suning…
Cina-Taiwan ai ferri corti: cos’è in gioco
Le acque dello stretto di Taiwan non sono mai state così calde. L’attuale situazione di tensione con la Cina, inasprita…
Il nucleare avanza, ma come smaltire le scorie?
La crisi energetica mette il nucleare al centro del dibattito, ma c’è un grande assente: lo smaltimento delle scorie. Mancano…
Russia o Cina: qual è il vero rivale degli Stati Uniti in Asia?
Russia Cina e Stati Uniti. In tempi di pandemia e di guerra che provocano scontri economici globali, il termine geopolitica…
BORSE E PORTAFOGLI | Obbligazioni o azioni: cosa conviene acquistare?
All’orizzonte si intravede la recessione negli Stati Uniti e c’è molta preoccupazione per la crescita dei Paesi. Dove investire? I…
BORSE E PORTAFOGLI | L’ombra della recessione aleggia sugli States
La curva di rendimenti, nella parte che va dai cinque anni ai trent’anni, ha quasi lo stesso tasso. «Ecco come…
BORSE E PORTAFOGLI | Usa: break even inflation rate al 3%
Non si arresta la crescita dell’inflazione negli States. Chiusa una settimana di discreto rimbalzo per il mercato azionario americano. Dove…
Energia – la domanda è in aumento, ma le rinnovabili non bastano: transizione a rischio?
Allarme transizione energetica. Il consumo di energia salirà fino al 2050 e le fonti fossili saranno ancora largamente prevalenti. Infatti,…
Stagflazione: con il rally delle materie prime torna l’incubo anni ’70
Materie prime sui massimi storici e inflazione a livelli che non si vedevano da decenni: non è ancora stagflazione ma…
Russia: le big del settore tech bloccano l’export di chip. La reazione dei mercati
USA E TAIWAN UNITI IN UN FRONTE COMUNE Mentre l’esercito russo cinge d’assedio le città ucraine, l’Occidente (e non solo)…
La Cina si schiera: il vero volto del Dragone nel conflitto Russia-Ucraina
Non si sbilancia, la Repubblica Popolare. Non punta il dito contro l’invasione di Putin, ma ribadisce il sostegno all’integrità territoriale…
La linea aggressiva di Biden fa tremare le Big Tech
Supervisionare e controllare più da vicino le fusioni tra colossi economici, favorendo così la libera concorrenza nel mercato. È questo…
BORSE E PORTAFOGLI | L’inflazione statunitense galoppa e tocca il 7,5%
La Fed prepara i rialzi dei tassi. Cosa fare, in questi casi, sui mercati? «Bisogna addomesticare la volatilità. Ecco come…»,…
BORSE E PORTAFOGLI | I rialzi inflazionari preoccupano gli States
I rialzi inflazionati – cinque – preoccupano gli States. Dove conviene investire? «Differenziare è fondamentale, ecco in che modo scommettere…